Originariamente inviato da ans
Il codice vb lo puoi utilizzare xchè di default è importato il namespace Microsoft.VisualBasic, x questioni di compatibilità con i vecchi programmi. Continuandolo ad usare si continuerà a scrivere codice vb misto a .net, non imparando a conoscere .net
Mi associo totalmente, più che altro per il fatto che l'uso di certi costrutti consentiti in VB6, anche se "trasportati" per compatibilità all'indietro, possono ricondursi ad effetti collaterali se utilizzati con le nuove classi, come nel caso in esame.

Personalmente, invito sempre ad essere prolissi (cosa che non dovrebbe disturbare chi usa un linguaggio molto verboso come VB), ad esempio risolvendo il caso in esame con un classico If...Then...End If, scrivendo 4 o 5 righe di codice invece di una, ma aumentando notevolmente la chiarezza espressiva del codice stesso, nonchè la sua leggibilità ed evitando spiacevoli effetti collaterali.

Ciao a tutti!