Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: preservare il ping

  1. #1

    preservare il ping

    ciao a tutti

    sono un felice possessore di una tin.it flat da un mega.

    il mio vicino di casa mi ha fatto una proposta che potrebbe anche piacermi, ma vi pongo, di conseguenza, il mio dubbio:
    quando mi passeranno alla 4 mega, vorrebbe dividere la mia connessione tramite connessione wi-fi e dividere, così, anche la bolletta.
    siccome io utilizzo l'adsl principalmente per giochi online FPS come faccio a essere sicuro che il ping non subisca un peggioramento??!
    esiste un modo per poter dividere esattamente la connessione come se fossere due distinte?!

    vi ringrazio per i suggerimenti e gli aiuti


    ciao
    valerio

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    anche usando programmi per dividere la banda, anche usando il qos per dare priorità al ping, se lui si mette a scaricare a manetta la latenza ne risentirà di certo...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    E poi non dimenticare la questione legale. Se tu sei l'intestatario della linea, e questa linea viene utilizzata per scopi non leciti, rischi anche tu. Visto che parliamo di cifre ridicole, sui 20€/mese, io non condividerei la linea in questo modo.

    Per quanto riguarda la divisione della banda, dovresti avere delle apparecchiature particolari che fanno il load balancing , ma visti i costi non è certo una soluzione adatta a te.

    Ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da aserena
    ma visti i costi non è certo una soluzione adatta a te.
    certo infatti un pc da 10 euro con GNU/Linux sopra mica possono permetterselo tutti ... :maLOL:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da civuolepazienza
    esiste un modo per poter dividere esattamente la connessione come se fossere due distinte?!
    Originariamente inviato da gigyz
    certo infatti un pc da 10 euro con GNU/Linux sopra mica possono permetterselo tutti ... :maLOL:
    E bravo il nostro genio militare... peccato che con 10€ non ci stai: non tutti sono sistemisti linux come te.... e un'ora con un buon sistemista ti ha già fatto perdere 10 dei tuoi pc..

    Riguardo ai costi, intendevo che vista la situazione delle adsl attuali, non so quanto convenga fare un'operazione di questo tipo.. parliamo di cifre sui 20€/mese .... un conto è condividere, l'altro è dividere esattamente a metà...

    Vedi, stiamo parlando di soluzioni, non di pezze. La tua proposta potrebbe avere un senso in ambito aziendale, visto che necessita di una terza macchina sempre accesa. Spese di gestione, corrente, e se il pc si spegne x qualche motivo? L'utente B citofona di notte all'utente A? Per non parlare della privacy che in questo modo andrebbe a farsi benedire. Se 'civuolepazienza' vuole dividere in due la banda in base al servizio o all'ip o cosa vuole lui, senza l'ingombro, i costi e gli eventuali inconvenienti di una terza macchina , allora gli conviene usare un apparato hw ... ci sono dei router anche economici con funzionalità di load balancing.

    Linux è un meraviglioso OS, che dà il massimo nelle reti. Ma è anche vero che non ci sono molte persone in grado di sfruttarne tutte le potenzialità. Quindi, finiamola di vederlo come l'unico toccasana ai problemi a costo 0 ..

    Ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    ti parlo per esperienza ho un'adsl 1280/256 un server conprato su ebay 20 euro (più di un anno fa) un P133 con 48MB ram e 2GB HD, in rete siamo in 8 tutti bilanciati, con la nostra privacy tutto passa su VPN, per l'uptime non ci sono problemi il pc è accesso da maggio 2004, naturalmente ogni tanto qualche avvio è necessario per aggiornamento kernel, cmq è rimasto up anche per 185 giorni di fila. Non faccio il sistemista ma me la cavo abbastanza su Linux, io sto parlando di allocazione dinamica della banda niente roba statica o QoS,tra poco pure balancing di 2 ADSL con failover, fallo in hw e poi dimmi quanto spendi.

  7. #7
    noi pensavamo di usare un router.
    io non me ne intendo... se ho capito bene l'adsl entra dal router e poi si divide al mio pc tramite cavo e al mio vicino tramite aria...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    certo ma se il tuo vicino lancia emule tu non riuscirai più neanche a navigare.

  9. #9
    per questo vorrei trovare una soluzione che mi garantisca due bande separate.
    come se avessimo due adsl
    però come devo fare in semplici parole?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    non potranno mai essere 2 ADSL separate, ma potresti avere un buon ping ma non con un semplice router e non è seplice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.