ho fatto una sorta di contatore in asp però volevo fare che quando mi collego io al sito nn mi conta come posso fare?
ho fatto una sorta di contatore in asp però volevo fare che quando mi collego io al sito nn mi conta come posso fare?
Usa un cookie per escluderti.
... se invece memorizzi i dati degli utenti in un db e se vuoi essere libero di usare pc diversi (il cookie ti lega al pc nel quale è memorizzato) puoi, in ingresso, farti riconoscere con l'elemento che sicuramente ti distingue: l'ID con il quale sei memorizzato nella lista degli utenti
mi spiego ... metti che, per entrare, devi introdurre una pwd ... ci metti una verifica del tipo
1. apri il db e cerca l'ID dell'elemento che ha la pwd introdotta
2. se l'id è il tuo non aggiornare il contatore
3. se l'id non è tuo aggiorna il contatore
4. chiudi la connessione al db
![]()
ho trovato una sorta di rimpiazzo... per ora quando mi collego io gli passo una variabile... [www.miosito.it?io=1][<anche se funziona nn é il mio sito] se io é uguale a 1 mi crea una variabile di sessione così i contatori delle altre pagine non vengono aggiornati. Se mi collego io metto in fondo io=1 tutto qui... é bruttto ma funziona
capito ...
comunque io sono una fan dei database
sono più sicuri e meno aleatori ...
![]()
enza
Se non usi un DB o una qualsiasi forma di memorizzazione esterna alla pagina (escluso cookies) l'unico mezzo per non farsi contare da qualsiasi postazione è utilizzare la soluzione che hai usato tu.
Ciao.
E cosa non va nell'uso dei cookie?Originariamente inviato da deivnet
Se non usi un DB o una qualsiasi forma di memorizzazione esterna alla pagina (escluso cookies) l'unico mezzo per non farsi contare da qualsiasi postazione è utilizzare la soluzione che hai usato tu.
Ciao.
si memorizzano sul pc e dunque non funzionano se tu ti colleghi da un pc diverso ... se un giorno tu scegliessi di collegarti da casa di un amico il contatore ... ti conterebbe![]()
ciao!!!
enza
beh nn credo sia un così enorme dramma... è la soluzione che usano tutti alla fine!!
Il cookie mica lo scrivi a mano, divrai ben lanciare un file che lo configuri.Originariamente inviato da vincenza
si memorizzano sul pc e dunque non funzionano se tu ti colleghi da un pc diverso ... se un giorno tu scegliessi di collegarti da casa di un amico il contatore ... ti conterebbe![]()
ciao!!!
enza
Quando cambi un pc è sufficiente lanciare quel file la prima volta e poi vai tranquillo.
Come dice salvod, alla fine è quella la soluzione che si adotta in genere.