Originariamente inviato da Kilin
uhhm ho capito... beh si, di solito lo faccio, ma non sempre sempre.... :stordita:

ma cosa cambia? semplice convenzione ed eleganza del codice presumo, non penso ci siano altre controindicazioni... o mi sbaglio? :dottò:
sbagli, dato che ormai una sintassi del genere e' da considerarsi standard (soprattutto in termini di compatibilita' dei browser).

un link per gradire: http://www.w3.org/TR/xhtml1/

come vedi, XHTML (voce 4.4) richiede che i valori degli attributi siano racchiusi fra doppi apici.

dunque, scrivere codice maggiormente aderente agli standard assicura buone probabilita' circa la sua compatibilita'.

ciao e buono studio. :)