Si, pero' MD5() non rende un crypt decodificabile, ma un HASH che e' molto simile nel concetto ad un CRC od a una parola di checksum. Quindi e' un valore non decryptabile perche' non ha significato con i dati che lo hanno generato. Nel caso di smarrimento password questa dovra' essere giocoforza sostituita.
Il campo nel db dovra' essere un CHAR(32) o VARCHAR(32).
![]()