Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    174

    Progetto xml per Corte dei Conti

    Salve !
    gradirei un'aiuto di come affrontare progettualmente la redazione e compilazione dei modelli XML scaricabili dalla corte dei conti;
    dovendo utilizzare i files messi a disposizione dall'istituto (.xls, xml, .xsd ecc. ) c'è un modo veloce per riempire i valori all'interno dei tag utilizzando anche una fonte dati come SQL Server?
    Mi potete spiegare un flusso operativo da eseguire per compilare i suddetti modelli ?
    C'è qualche programmino che si può utilizzare ?
    Ve ne sarei molto grati.
    Saluti.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    per quanto riguarda la fonte da cui estrai i dati, direi che questo è un problema marginale. Però dovresti spiegare meno vagamente qual e' il problema che devi risolvere, altrimenti è difficile dire quali sono i passi algoritmici per affrontarlo...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    174

    RE:Progetto xml per Corte dei Conti

    a fcaldera :
    in effetti se vai sul sito www.corteconti.it vi è la sezione trasmissione telematica dati contabili ente locali (a dx); proseguendo vi sono dei modelli da scaricare : documento .xml, lo schema .xml e il foglio di style .xls oltre al file validate;
    Visualizzando con il Browser, l'.xml si può notare che vi sono dei dati contabili da inserire.
    Io non sono molto pratico di .xml, comunque so che possono essere inserite anche manualmente fra i tag ma questa è una strada percorribile solo se si tratta di alcuni dati.
    Mi chiedevo, e mi rivolgo a qualcuno di voi più esperto nel linguaggio, quale potrebbe essere la strada più agevole atto a creare un automatismo per poter inserire i dati.
    Ho visto che VBNet vi è la possibiltà di leggere e scrivere un file XML con apposite funzioni ma non so se è la strada giusta e esiste un metodo più agevole per riempire i tag poichè credo che la cosa diventerebbe molto dispendiosa per gestire ogni singolo modello.
    Pertanto, mi appello a voi per avere più che altro un consiglio su come affrontare il tutto.
    Grazie anticipatamente.

  4. #4
    Guarda, a me viene in mente un file PHP che prende i dati in input e restituisce un file XML. Però bisogna avere un modello di XML statico, vale a dire che non viene generato dinamicamente da PHP.
    Però io non sono molto esperto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.