ieri sperimentando sul mio pc ho avuto 3 crash di sistema, tutto si bloccava (tastiere, mouse), ho dovuto quindi spegnere col tasto di accensione per poter poi riavviare...al riavvio veniva fatto un controllo del file-system locale, quindi Windows xp ripartiva...vorrei solo sapere se un crash (nel senso di 'congelamento' del sistema, nessun riavvio forzato comunque) può danneggiare settori del disco fisso o 'deteriorare' il file system o comunque comportare danni al sistema
non ho altri pc da utilizzare per operazioni di testing
erano operazioni di debugging locale, per le quali sono inesperto