si, infatti il PHP usa tale metodo solo in seconda battuta.
E comunque è possibile disabilitarlo, rendendo però inutilizzabili le sessioni sui client che non accettano i cookies (ce ne sono?).
![]()
si, infatti il PHP usa tale metodo solo in seconda battuta.
E comunque è possibile disabilitarlo, rendendo però inutilizzabili le sessioni sui client che non accettano i cookies (ce ne sono?).
![]()