Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Indirizzi assoluti o indirizzi relativi

    Leggendo alcuni manuali ho trovato che molti preferiscono nei link l'indirizzamento di tipo assoluto all'indirizamento di tipo relativo. (per intenderci l'indirizzamento di tipo assoluto è HTTP://www.miodito.it).
    Al momento ho un dubbio. Il mio sito www.gardatourist.com
    che ho creato con l'aiuto di dreamweaver aveva indirizzazmento di tipo relativo. Tuttavia se con il mouse passo sopra i link delle pagine pubblicate l'indirizzamento è di tipo assoluto HTTP://WWW.miosito.it. La mia domanda è questa: gli spyder dei motori di ricerca quando passano sul mio sito vedono quello che vedo io a video (quindi indirizzamento assoluto) o l'indirizzamento di tipo relativo con il quale con dreamweaver ho costruito il sito?.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629

    Re: Indirizzi assoluti o indirizzi relativi

    [supersaibal]Originariamente inviato da spart
    La mia domanda è questa: gli spyder dei motori di ricerca quando passano sul mio sito vedono quello che vedo io a video (quindi indirizzamento assoluto) o l'indirizzamento di tipo relativo con il quale con dreamweaver ho costruito il sito?.[/supersaibal]
    Gli spider vedono quello che c'è nel codice.. nel tuo caso vedono i collegamenti relativi. Ma non credo che cambia qualcosa.. almeno per Google e altri motori più famosi..


  3. #3

    Una domanda

    Ti ringrazio Grin. Hai idea te di come si possa con dreamweaver convertire automaticamente i link relativi in link assoluti senza doverlo fare uno ad uno?????.

    Ciao grazie

  4. #4
    Per quanto ne sappia, mi sembra di aver letto che google trasforma i link relativi in assoluti prima di memorizzarli per un successivo utilizzo.
    Quindi utilizzarei i relativi anche perchè avrestri problemi a testare il sito in locale.
    <meta base=""

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629

    Re: Una domanda

    [supersaibal]Originariamente inviato da spart
    Ti ringrazio Grin. Hai idea te di come si possa con dreamweaver convertire automaticamente i link relativi in link assoluti senza doverlo fare uno ad uno?????.

    Ciao grazie [/supersaibal]
    Ctrl+F (nella casella Cerca mettere la sintassi <a href=") e (nella casella Sostituisci mettere <a href="http://www.example.com/)

    Spero di essere stato chiaro..


  6. #6
    Ctrl+F (nella casella Cerca mettere la sintassi <a href=") e (nella casella Sostituisci mettere <a href="http://www.example.com/)

    Spero di essere stato chiaro..

    Chiaro era quelo che avevo in mente di fare, pensavo che ci fosse un metodo un pò meno manuale che ti mettesse a disposizione dreamweaver, anche perchè se un domani decidessi di cambiare la posizione di qualche directory interna al sito sono guai.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    prova facendo uno script in php che ti gestisce tutto, tenendo i dati in un db mysql

  8. #8
    se usi un linguaggio di programmazione tipo php ti puoi fare una cosa del tipo:

    definisci il percorso del tuo sito :

    $url = 'http://www.tuosito.it';

    e poi dove c'è il percorso gli metti dentro :

    echo "<a href=\"$url/index.php\" title=\"Torna alla home page\">Home page</a>";



  9. #9

    Agganciandomi a quello che a detto grin..

    Devi tenere presente che I Bot leggono il codice quindi per capire melgio quale sia la soluzione miglire ,prova ad aprire il codice sorgente di una pagina e ti renderai conto che invece un link assoluto in certe particolari condizioni puo' essere molto piu' tematizzante.Ti faccio un esempio:

    Io ho un dominio: vendita-scarpe.com
    Devo creare 1 collegamento ipertestualidi navigazione che permetta ai miei utenti di navigare nel mio sito e scegliere il tipo di scarpa che ho intenzione di acquistare.
    creo la prima pagina di destinazione: cuoio.htm

    Secondo te per tematizzare e microtematizzare le pagine cosa sara' meglio utilizzare?
    <a href=cuoio.htm oppure <a href=http://www.vendita-scarpe.com/cuoio.htm ?
    Naturalmente in questo caso e con un dominio del genere conviene sia per l'usabilita' che per l'ottimizzazione del Tema la seconda ipotesi.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.