Lascia perder l'IP per identificare un utente. Ci sono router, fast web che al solo nominarli dovrebbero fartelo dimenticare.
Uno user si identifica con username e password. Piu' altri pin se fosse il caso. Potresti mettere i dati raccolti da un ordine nel db. Poi quando si riconnette e si identifica un determinato user, vedere se ha gia' ordini in un sospeso nel db e ripresentarlo oppure cancellare tutto e ricominciare da zero. Anche qui pero' dovresti prevedere un "wash-out" cioe' una pulizia ciclica degli ordini in sospeso non completati entro un determinato periodo.
Tornando all'identificazione.... per prima cosa non tutti gli user vorrebbero essere identificati in modo automatico (io sono il primo), poi tu vendi ad una persona e non ad un IP. Le notifiche/conferme le devi mandare per e-mail e non come feed-back a video. Uno user deve potersi collegare ed essere riconosciuto da qualsiasi PC. Ormai i pc sono "abbastanza" ovunque. E se mi trovo a Roma, non capisco perche' dovrei andare a Parigi per completare un ordine solo perche' un asociale di gestore sito vuole l'ip della prima connessione che avevo fatto laggiu'.
![]()