A) fai una verifica di registrabilita' del nome alla camera di commercio.Originariamente inviato da giandosanna
Ciao a tutti quelli che sono rimasti a popolare questo forum ... anzi il forum per eccellenza, venendo al dunque chi mi aiuta con un logo:
Nome EidosMedia l'idea per il logo è l'idea (eidos) che si incontra con un mezzo (media), la prima cosa che mi viene in mente e di far incastrare la E con la M tipo puzzle ma non mi è riuscito un granchè, allego i miei insoddisfacenti tentativi
Chi è cosi gentile da buttarmi giù altre idee o meglio bozze.
Grazie
perche' ci sarebbe:
http://www.eidosmedia.com/
EidosMedia S.r.l.
Viale Legioni Romane, 43
20147 Milano
a meno che non sia il tuo cliente, potrebbe farvi causa (alternativamente occupare il gia' (c) su suolo italiano).
siete sulla stessa categoria merceologica e lui ha il marchio che risulta notorio.
B) passando ai loghi:
della prima sciarada (la tua):
1 forma della E che va in contrasto con il font
2 font troppo anni '60 va in contrasto con il concetto di informatica ecc...
3 la dinamica liquida da slime del carattere detta insicurezza nel cliente (ovvero se il font e' liquido il computer che compro fara' acqua da tutte le parti). La tridimensionalita' della e della M danno la sensazione di "giocattoloso" ergo in conflitto con il concetto: pc roba seria per lavorare.
4 vedi punto 3 tolta la frase sul 3d
5 troppa confusione dettata dal pittogramma con le 2 "E" che va rendere di difficile lettura il logo.
1 2 3 4 5 il carattere "@" non usarlo MAI per 2 ragioni:
a) e' techno-kitch-retro' da boom da anni '90 della new economy (e conseguente patatrack degli anni successivi) l'hanno usata tutti di cui un 1% con un minimo di senso e stile
il restante 99% a sproposito che si copiavano tutti tra di loro, se possibile nella maniera piu' contadina possibile.
b)visto il post inizio secolo possiamo affermare tranquillamente che quel simbolo, usato al di fuori delle mail, porta una sfiga devastante a chi lo usa.
dei successivi:
1 il primo di post master non era male, personalemnte toglierei il bevel and emboss e le ombre (in genere andrebbero usati poco e con una ricercatezza particolare perche non vi sia richiamo alle situazioni gia' elencate riguardo la "@")
2 sono sconsigliabili i disegni troppo articolati:
- stampandoli sulla modulistica non si capirebbe una cippa
- se faxi una roba del genere e' peggio che andare di notte senza gli occhiali infrarossi alla splinter cell
- le trasparenze della lampadina accentuano le problematiche citate nei 2 punti precedenti
- il ".net" si riferisce all'url del sito, e' difficilmente leggibile in tal senso.
In questo caso meglio tenere l'url in separata sede rispetto
al logo.
ovviamente il tutto IMHO