bhè si hai centrato in pieno il problema..Originariamente inviato da alka
Chiedo scusa per l'intromissione, ma stavo cercando di capire bene il problema.
Se hai un server interno con un database ed esiste la possibilità di comunicare per ricevere un pacchetto di dati, allora perchè non implementare il collegamento affinchè non vengano scaricati dati inutilmente ma solo a fronte di una ricerca che viene inoltrata al server, appunto, provvedendo a scaricare i dati che soddisfano solamente quella ricerca e non un pacchetto limitato o completo di dati "casuali" o scelti con un criterio differente?
Se si volesse essere più precisi - sempre se ho capito il problema cruciale - dovresti indicare le architetture a tua disposizione; ad esempio, disponi di server Windows? hai la possibilità di utilizzare un web server? con quale linguaggio programmi generalmente?
Ciao!![]()
mi scuso innanzitutto per non aver dato maggiorni informazioni..:
il linguaggio è c# il server è windows 2000 server.
In realtà quello che vorrei capire è se esiste una strada alternativa al collegamento diretto con il server.. ad esempio nel caso di una ricerca, per adesso le strade possono essere due..
una è quella di scaricare tutti i dati sul client e quindi implementare una ricerca direttamente sul client.. l'altra è quella che dici anche tu.. cioè implementare una ricerca direttamente sul server.. ogn'una di queste però ha i suoi contro.. ad esempio per far fare una ricerca sul client, l'utente dovrebbe aspettare che vengano prima scaricati tutti i dati (anche quelli che magari non gli interessano).. cosa molto pallosa e forse inutile..
mentre per una ricerca direttamente sul server, questa potrebbe risultare lenta a seconda del livello di traffico presente in quel momento..
quindi pensavo ad una strada alternativa se ne esiste una.. se non esiste credo che opterò per quella che mi hai consigliato anche tu
che mi dici?![]()