Carenze di serotonina possono causare tendenze suicide (e altre cose).
Poi la neurotrasmissione è abbastanza complessa, se ce n'è troppa intervengono dei neuromodulatori che constrastano i suoi effetti, oppure entrano in gioco altri processi per diminuire la sensibilità. Ci sono inoltre delle proteine che la degradano e che quindi tendono a controllarne la concentrazione.