Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Pentium 166 MMX e Linux!

    So già cosa volete dirmi...
    ci sono centinaia di post che parlano di questi argomenti, ma li ho già letti tutti e non ho trovato proprio tutto ciò che cercavo.
    Allora, mi è stato regalato un vecchio notebook su cui girava win 98, e naturalmente io voglio metterci su linux, qualcosa che mi permetta di navigare, leggere la posta, scrivere documenti etc...
    Il pc e composto da:

    CPU: Pentium I 166MHz
    RAM: 160Mb
    H.D.: 4Gb
    CD-ROM
    Floppy
    e varie porte usb, parallele, ps2...

    Per adesso sto utilizzando il live CD di phlak e gira discretamente...la posso installare???
    Di Damnsmall cosa ne pensate?
    Ma LormaLinux è possibile mettercela su? Ho letto che può girare su pc senza hard disk.

    Altre distro???

    Scusate mi sono dilungato. Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    tutte le distro live possono girare su pc senza hd

    io ti consiglio di installare debian/slackware + fluxbox/xfce

    per i programmi userei

    firefox - navigare
    sylpheed - posta
    abiword - scrivere documenti
    xmms - musica

    e un bel kernel ricompilato ridotto all'osso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    VectorLinux ha il kernel ottimizzato per pentium. E' simile alla slack. Io l'avevo installata su di un p150 con 32MB di Ram, HD da 4GB, scheda video da 2MB. Mi funzionava male l'audio. Come desktop env. usava xfce oppure un altro di cui non ricordo il nome. La versione che ho usato io era la 3.2, se ben ricordo. Non ho dovuto ricompilare il kernel, ho però dovuto editare a mano la configurazione della scheda video, perché da solo non ce la faceva...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    io gli consiglio slackware originale!

    Non ho dovuto ricompilare il kernel
    non è necessario neanche con slack.... è solo un consiglio per ottimizzarlo meglio per il pc su cui deve lavorare... togliendo un pò di roba che non serve o che non usa...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Originariamente inviato da submax82
    io gli consiglio slackware originale!

    non è necessario neanche con slack.... è solo un consiglio per ottimizzarlo meglio per il pc su cui deve lavorare... togliendo un pò di roba che non serve o che non usa...
    Certo, una distro tra quelle più famose è sempre preferibile, ove possibile...
    Siccome io sono pigro, ho installato vector (230MB) col suo kernel GIA' ripulito da tutte le usuali impostazioni per i sistemi superiori al povero obsoleto pentium. Ovvio che, se uno ha tempo e voglia, la ricompilazione è comunque preferibile. Di contro c'è che il kernel di vector è vecchiotto...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    io ho un pIII 500.. ho su una debian, gira benone + veloce di win..
    come wm installati xfce, poi i programmi esenziali per navigare ecc lì trovi nei post sopra..
    poi xfce è anche bello oltre che leggero

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    bako concordo in pieno....

    debian (meglio testing) + xfce + ultimo kernel 2.6 vanilla
    e vai al top (se poi è ancora troppo pesante.... ma non penso.... usa fluxbox)

    con debian ricompilare il kernel è una cavolata ...... un solo comando.... make-kpkg e vai!!!

    p.s. io cambierei hd .... comunque ... però puoi usare anche quello che hai....

  9. #9
    Hey grazie a tutti raga...
    ho scaricato vector linux 5, cmq devo decidere tra lei e la debian...
    vi faccio sapere.


  10. #10
    Ho trovato questa, che ne dite?

    http://shots.osdir.com/slideshows/sl....0+screenshots

    è una slack giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.