Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Parsing particolare di un file

    Salve a tutti, spero di essere conciso.
    Ho un parser di file che per ogni riga vede se c'è il punto e virgola. In caso affermativo lo toglie dalla linea e fa eseguire al database la query rappresentata dalla linea stessa. In caso negativo passa alla seconda linea e fa lo stesso controllo.
    In questo modo il parser manda in esecuzione al database una query alla volta, e le query sono separate dal punto e virgola. Il problema nasce se nella query stessa (nella linea) c'è un punto e virgola che non indica la fine della query, ma che si trova al suo interno. In questo caso il parser mi modifica la query perchè gli toglie il punto e virgola in mezzo.

    Un esempio:
    linea/query parsata bene:
    UPDATE table SET field=1;

    linea/query parsata male:
    UPDATE table SET field="ciao; da me";
    In questo caso il parser me la trasforma in :
    UPDATE table SET field="ciao da me" (gli ha tolto TUTTI i punti e virgola)

    come posso risolvere?
    Aggiungo che il file è creato automaticamente.

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao... potresti contorllare se il carattere immediatamente dopo il ; sia o meno un carattere di fine riga; se è un carattere di fine riga allora il ; deve essere tolto altrimenti no.
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  3. #3
    Originariamente inviato da Angelo1974
    Ciao... potresti contorllare se il carattere immediatamente dopo il ; sia o meno un carattere di fine riga; se è un carattere di fine riga allora il ; deve essere tolto altrimenti no.
    Ottima idea...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da kylnas1
    Ho un parser di file [...]
    Qual è il linguaggio di riferimento? E' obbligatorio indicarlo nel titolo della discussione come da Regolamento.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da alka
    Qual è il linguaggio di riferimento? E' obbligatorio indicarlo nel titolo della discussione come da Regolamento.

    Ciao!
    Ma veramente era un discorso di algoritmo, indipendente dal linguaggio.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: Re: Moderazione

    Originariamente inviato da kylnas1
    Ma veramente era un discorso di algoritmo, indipendente dal linguaggio.
    Siccome nel titolo e nel corpo della discussione non era specificato niente, non potevo saperlo.

    Buon proseguimento!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.