allora.. ho letto il link di cui si parlava 3 risposte fa..
e li ci sono tutti gli attributi per i tag che ti consigliato di usare.. penso che usandoli alla fine avrai proprio un buon lavoro anche senza usare proprio il javascript..
comunque se ci tieni ad usare gli script.. devi sapere che il tuo errore se ho capito bene cosa hai scritto nella pagina è che hai sbagliato a scrivere il codice..
ti semplifico lo script di francis87.. in modo da spiegartelo meglio:
tu crei il tag embed quindi:
<embed src="uno.mid" hidden=true autostart="false" name="cheneso">
è importante specificare un nome per richiamarlo nel javascript..
ed è importante scrivere hidden=true in modo da nascondere i pulsanti standard altrimenti avrai 2 pulsanti uguali i primi standard i secondi dello script.. e sarebbe un casino per l'utente che visita il sito..
il codice da scrivere poi è proprio basilare.. non c'è un minimo di cultura di programmazione che serva:
<input type="button" value="pause" onClick="document.cheneso.stop()">
per mettere in pausa la canzone
<input type="button" value="play" onClick=document.cheneso.play()>
per far riprendere la canzone dal punto lasciato..
n.b.: ti ho fatto usare i pulsanti e non collegamenti di testo o immagini perchè ho fatto una piccola prova e mentre con i pulsanti tutto funziona perfettamente con i collegamenti di testo o le immagini in cui deve essere usato il tag <a href=...> mi cambia anche la pagina.. si dovrebbe trovare un modo per annullare il link ad un'altra pagina.. basterebbe fare una ricerca su google ma adesso non posso.. se la farai tu fammi sapere se trovi qualcosa..
ma come ti ho consigliato prima secondo me il javascript per questo tuo problema non serve proprio.. semmai non ti piace l'embed usa l'action script di flash