nella mia bellissima compagnia,e credo valga persino per quei peracottari di ryanair , nessuno si sognerebbe mai di buttare la tua chitarra in stiva. il bagaglio chitarra viaggia in cappelliera ed è considerato meno antipatico di quei borsoni pieni di criptonite che vi portate appresso e che non riuscite a issare sopra la vostra testa una volta saliti a bordo. (oggi mi sono svegliata male )
inoltre,se non dovesse esserci posto in cappelliera (sali fra i primi per evitare problemi) puoi chiedere asilo in un coatroom, dove te la sistemeranno in piedi. i coatroom vengono lasciati quasi sempre vuoti e usati per i bagagli extra che non entrano in cappelliera. (non so se gli allestimenti ryan li prevedano,ora che ci penso )
per gli strumenti musicali piu' ingombranti (violoncelli contrabbassi sitar e ukulele) la compagnia richiede che venga acquistato un secondo posto passeggero dove verranno cinturati.
ad ogni modo,le cabine sono piene di chitarre, non mi preoccuperei. magari chiama una biglietteria ryan in un aeroporto italiano (bergamo, alghero, ciampino..)e chiedi come intendono trasportare il tuo bagaglietto.