Infatti e' quello il problema.Originariamente inviato da Sechi Paolo
Grazie per la risposta.
Il campo adesso è TEXT. L'ho messo TEXT perchè alcuni campi sono col la virgola (0,15 - 0,30 - ecc.).
Se mi consigli quale può essere il campo più appropriato per il mio caso, lo modifico subito.
A parte che TEXT e' un campo che puo' contenere 64kb e pone anche limiti agli indici... ti converrebbe usare varchar invece di text.
Sarebbe sempre una scelta errata. I numeri sia in php che in mysql utilizzano il punto come separatore dei decimali, e tali dovrebbero essere trattati. Il campo va bene sia FLOAT che DECIMAL (forse, ma non son certissimo, FLOAT tratta singola precisione che per due decimali e' anche meglio).
Per la virgola puoi usare number_format() (in php) al solo momento della visualizzazione. Credo sia la soluzione migliore.
![]()

Rispondi quotando