Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problemi con fread

  1. #1

    problemi con fread

    Io ho questo codice e vorrei stampare a schermo quello che c'è scritto nel file prova.php
    codice:
    $file = "prova.php";
    $puntatore = fopen($file, "rb");
    $contenuto = fread($puntatore, filesize($file));
    fclose($puntatore);
    echo "$contenuto";
    però quando lo provo viene un errore :
    codice:
    Warning: fread(): Length parameter must be greater than 0.

  2. #2
    Sara' perche il file prova.php e' vuoto???

    Prova con un file diverso da .php e che abbia qualcosa dentro.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ok ho risolto!
    Ma c'è un'altro problema io ho un form dove vengono inseriti i dati per la connessione a un database mysql e ho una pagina che li ricava e crea una tabella nel database. Io vorrei che appena creata la tabella i dati veissero scritti su un file. Fatto, ma come faccio a ricavare i dati dal file per usarli per connettersi successivamente?

  4. #4
    Originariamente inviato da axa 89
    Ma c'è un'altro problema io ho un form dove vengono inseriti i dati per la connessione a un database mysql e ho una pagina che li ricava e crea una tabella nel database. Io vorrei che appena creata la tabella i dati veissero scritti su un file. Fatto, ma come faccio a ricavare i dati dal file per usarli per connettersi successivamente?
    Capito niente di quello che vorresti fare.

    Ogni utente che si connette crea una tabella????
    Se fai una tabella vuoi scrivere i dati in un file per connettersi successivamente???

    Sento campane suonare a martello....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    allora sarebbe uno script non solo per me ma da distribuire, e invece di fare impostare all'utente i parametri della connessione nel solito file config.inc.php lo volevo fare con un form. Io ho fatto un form dove l'utente che utilizza lo script deve immettere i dati per la connessione. Poi c'è una pagina che ricava i dati immessi nel form e si collega al database e crea la tabella necessaria per il funzionamento dello scritp. Ora i dati che ha immesso l' utente sono nelle variabili $_POST['dato'] e io volevo trasferire i dati su un file.php in modo che quando,in un'altra pagina, devo connettermi per fare delle querys al database posso usare i dati presenti nel file.php

  6. #6
    Ci sono le sessioni che possono fare questo. Perche' poi creare una tabella ogni volta???

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Non crea una tabella ogni volta! Quello che ti ho desctitto era il file per installare lo script! Si lo so che ci sono le sessioni, ma io chiedevo se si poteva scirvere i dati della connessione su una pagina una volta immessi dal form di installazione dello script(fatto) e succesivamente utilizzarli per connettersi al database(ma non l'utente, per forumulare query in altre pagine)!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.