[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
A me pare che il bipolarismo italiano non possa assolutamente essere affine ai modelli britannico e statunitense (e non mi pare abbia dato prova d'efficienza); fondamentalmente il centro credo faccia troppo da trait d'union tra i due schieramenti provocando confusione. [/supersaibal]

A me invece pare che come al solito gli italiani vogliono ottenere risultati troppo in fretta...

In fondo il bipolarismo c'è dal 1994. Ci sono stati due periodi di centro-dx, entrambi fallimentari , e uno di centro-sx, iniziato bene e che poi si è perso per strada...

In mezzo a tutto questo l'intera politica nazionale ha continuato a ruotare attorno ad un unico personaggio che ha condizionato pesantemente (e negativamente) tutto il processo di transizione da una democrazia ingessata (quella che abbiamo avuto per più di quarant'anni) a una democrazia basata sull'alternanza.

Direi che è stato un periodo troppo breve e troppo offuscato dal personaggio in questione per poter dire a gran voce: rivoglio la DC!!!