Non penso che con il normale http tu possa essere sicuro al 100% della provenienza dei dati.. Se vuoi proprio essere sicuro allora bisognerebbe usare https con la firma digitale.. allora si che saremmo quasi sicuri..Originariamente inviato da Baoh
($_COOKIE, $_SESSION se parliamo di sicurezza) quando si vuole essere sicuri che da quel serbatoio provengano
Non è così facile piero.. Non è questione di user e password.. la questione è questa. se il sistema lo basi sulle sessioni, al momento del log di un'utente memorizzi qualcosa tipo l'userid in una variabile di sessione e poi sulle altre pagine ti basi su quella variabile e basta.. ma se uno prende si logga e sostituisce nelle variabili di sessione il suo id con quello magari dell'amministratore è un problema..Originariamente inviato da piero.mac
Presto risolto ... non mettere i dati user e pwd nella variabile di sessione. Oltretutto servono al classico belino a vela.
Io nel mio memorizzo l'id nelle sessioni e l'ip sul database al corrispondente id.. Un po' meglio ma anche questo non è un gran chè.
Lo so ora qui stiamo andando verso la paranoia però c'è sempre questa possibilità.. Effettivamente il database sarebbe la meglio cosa ma è cmq più difficile da gestire che non utilizzare direttamente le sessioni di apache..
ciao ciao![]()
![]()