Ciao a tutti volevo sapere se è possibile creare un collegamento ipertestuale a una funzione
Esempio:
Se clicco sulla parola: PIPPO
chiama la funzione asp o javascript, oppure richiama un codice html!
Grazie anticipatamente!![]()
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile creare un collegamento ipertestuale a una funzione
Esempio:
Se clicco sulla parola: PIPPO
chiama la funzione asp o javascript, oppure richiama un codice html!
Grazie anticipatamente!![]()
certo, è possibile...
ad esempio questo codice:
fa chiudere una finestra (che era stata aperta con metodo analogo) al clik sulla parola "chiudimi"codice:<A onclick="window.close();">chiudimi</A>
ciao
mag
quindi se volessi chiamare la funzione ciao() di javascript come collegamento ipertestuale alla parola pippo all'interno della stessa pagina come devo fare?
allo stesso modo sostituendo il nome della funzione...
ciaocodice:<A onclick="ciao();">pippo</A>
mag
... si ma in questa maniera pippo è solo una scritta!!!
mi serve come se fosse un collegamento ipertestuale!!!
![]()
intendi dire che ti serve che vi si visualizzi la manina al passre del mouse?? o che davvero serve ANCHE come collegamento ()??!??!
bè la manina ci vorrebbe altrimenti non si capisce molto....
il collegamento no, basta che mi chiami la funzione.
non so perchè ma in questa maniera non mi chiama la funzione!
per la manina io ricorrei ai css... perche il tag <a> mostra la manina solo quando è indicato l'attributo href=""...
coi css puoi fare semplicemente
che non ti cambia nulla per gli altri collegamenti, ma aggiunge il cursore a manina su quelli senza attributo href=""codice:a:hover{ cursor:pointer; }
per la funzione non saprei.. a me va senza problemi.. ed ho sempliceemte fatto un copia&incolla dalla mia pagina...
la tua funzione è corretta?
ciao
mag
Con i Css potresti avere dei problemi di compatibilità per quanto riguarda il puntatore (vedi standard W3C).
Testo Link
Testo Link
romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."
Credo basti questa sintassi per richiamare la funzione:
anzi ne sono quasi convintocodice:PIPPOciauz
GNU/Linux is the future!