Per il problema n. 2 si tratta di "percorsi"Originariamente inviato da Yorick71
...
1)ho creato un l'SWF esterno "tema1.swf". Questo SWF viene caricato nel clip con istanza "slide" però, perchè si muova quando ci vado su col mouse, ho dovuto modificare in nome dell'istanza da "slide" a "barra1" in modo che il clip contenente l'AS di controllo dello slide trovi l'istanza "barra1". Con questa soluzione lo slide funziona ma malamente in quanto, come già spiegato sopra, lampeggia e non c'è la soluzione di continuità barra1+barra2
2) ho modificato l'SWF "tema1.swf" e nella libreria di questo, oltre ai JPG costituenti la barra ho messo la clip di controllo dello slide dando alla barra slide l'stanza "barra1". Il risultato è che se apro direttamente "tema1.swf" lo slide funziona benissimo ma se lo carico da pulsante nel filmato principale lo slide è statico ossia non si muove.
Quando "tema1.swf" gira "da solo", quindi come filmato principale, _root identifica la sua timeline principale.
Quando "tema1.swf" viene caricato dentro l'mc "slide" tramite il loadMovie, _root fa riferimento alla timeline principale del filmato che contiene "slide".
Verifica quindi i "percorsi" ed "adeguali".
Per quanto riguarda il "lampeggio" non ne hola più pallida idea, mentre per il non corretto allineamento delle due barre può dipendere da:
1) un NON corretto punto di registrazione dei movieclip: deve avere coordinate x e y = 0
2) l'ampiezza totale di "barra" NON è perfettamente divisibile per il valore dell'incremento per lo scorrimento.