si si hai ragione, mah una volta navigando su internet sono entrato in un sito dove venivano affrontati vari metodi/algoritmi per criptare, ho notato che alcuni di questi non sono mai stati "violati", invece quelli da te citati prima, possono essere violati perchè si sa il loro funzionamento ma logicamente ci vogliono 3 vite ,dunque che differenza c'è tra un algoritmo "violato" e uno non violato?!!? Quello non violato non ha i sorgenti aperti?Perchè se adesso per risalire ad una stringa criptata con md5 ci vogliono 50 anni, se non si sapeva neanche il suo funzionamento ci volevano davvero 3 vite, no?
grazie per la chiarezza...