Nel quadro di alcuni programmi europei (ad es. LEADER+), come iniziativa di divulgazione e diffusione delle tecnologie, è possibile che la realizzazione di siti web da parte di enti locali, o GAL (Gruppi di azione locale, formati da privati ed enti locali) sia in qualche modo finanziabile.

Devo dire che il risultato può essere che i siti realizzati (o ancora peggio i CD-ROM, per i quali più o meno vale lo stesso discorso) siano fatti tanto per farli e non siano un granchè.
Anche perchè, come tutte le opere pubbliche, trovare un finanziamento è relativamente possibile per farle nuove, poi però la manutenzione ricade come costo negli anni successivi. E lì casca l'asino.

Comunque, info presso le Regioni.