Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [sessioni]

  1. #1

    [sessioni]

    Dove poter risolvere il problema dello stato del mio sito sul web.
    Cioè dopo il login, vorrei evitare che un utente lo ripetesse ogni volta. E' giusto usare le sessioni? O ci sono dei pro e dei contro?

    E soprattutto nel caso fosse giusto, posso usarli nel seguente modo?

    Ho due pagine:

    index.php: in cui creo una sessione vuota

    session_start();
    session_register('');

    nella stessa pagina faccio il login che mi manda a...

    login.php: qui il codice php controlla innanzitutto se la sessione è
    vuota.In tal caso effettua il controllo degli user e la
    pass e verifica se sono presenti nel database. Se si
    allora visualizza la pagina benvenuto/a e riapre la
    sessione session_start() e ci registra il nome
    dell'utente session_register('$user'),
    altrimenti mi da la pagina di errore di compilazione dei
    campi e non solo non mi fa accedere all'area riservata ma
    lascia la sessione vuota.E quindi ogni volta che si apre
    login.php se la sessione è vuota eseguirà sempre il
    controllo al database non permettendo l'accesso a
    differenza del caso in cui la sessione è piena.


    E' giusto ragionare così? Ha senso? (questo script non l'ho usato, preferivo chiedere prima)

    Grazie, amici.

  2. #2
    fai una ricerca.... leggi il manuale. Poi chiedi cose specifiche che non hai capito.

    E' una discussione iniziata e sviluppata "decinaia" di volte....

    http://forum.html.it/forum/search.ph...by=&sortorder=



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    scusa pier.mac, ma avendo già visto in giro nel form l'uso delle sessioni non ho trovato il mio caso specifico.

    Cioè io desidero che alla chiusura delle pagine vengano eliminate completamente le sessioni, e non voglio che mi durino nel tempo.

    Io prova a rileggere il forum...Ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da lorenz_italy
    scusa pier.mac, ma avendo già visto in giro nel form l'uso delle sessioni non ho trovato il mio caso specifico.

    Cioè io desidero che alla chiusura delle pagine vengano eliminate completamente le sessioni, e non voglio che mi durino nel tempo.

    Io prova a rileggere il forum...Ciao
    Siamo tutti umanamente diversi, meno le sessioni visto che ci sono le specifiche.

    E comunque vedi che dalla domanda "ditemi tutto" sei gia' passato a chiedere come si chiude la sessione.

    Ma se ad ogni pagina elimini la sessione dimmi che ce la metti a fare?

    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php

    Nessuno e' in condizioni di dire anche una parola in piu' di quello che c'e' scritto nel manuale. Prova, se qualcosa non va, posta lo script e chiedi. Non farti scrupoli esistenziali, prima provaci.

    per eliminare la sessione prima della chiusura del browser e prima della scadenza del time out si usa:

    $_SESSION = array();
    session_destroy();
    exit;

    http://it2.php.net/manual/it/functio...on-destroy.php

    ci sono pure due esempi di utlizzo.... dove' il problema?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.