Non e` una novita`. Di una legge per l'accessibilita` dei siti Web si parla da diversi anni. Poi all afine del 2003 il parlamento la ha varata. I tecnici del ministero hanno impiegato circa un anno per il regolamento tecnico e poi alcuni mesi per il regolamento attuativo; da qualche giorno e` effettiva.
Se ne parla da un po' nel forum CSS e XHTML (sotto HTML). E se ne parla da un paio di anni nella mailing list di webaccessibile.org (vedi il suo sito Web).
In USA la legge equivalente (section 508) e` attiva dal 2000 (se non sbaglio), ed altri paesi europei ne hanno una.
Quella italiana sembra fatta abbastanza bene, anche se ci sono alcune critiche sia in un senso che nell'altro (troppo permissiva / troppo severa), ma l'interpretazione di alcune norme non e` univoca e potrebbe prestarsi a manipolazioni.