Ecco vedi così è molto semplice...è proprio così che pensavo bisognasse fare.
Però alcune cose non le sapevo, ad esempio:
1)io posso usare anche un altro pannello di controllo e inserire i dati(user e password) inviatimi dall'hoster. Giusto? E così posso tranquillamente continuare?
2)La questione del database è delicata...Nel stabilire una connessione del tipo ftp mi si dovrebbero visualizzare delle cartelle di cui una è quella principale di riferimento dove inserire le mie pagine del sito.
Ora tu mi dice però, in caso di database, di entrare nel database. Ma quale database, quello che è installato sul mio pc oppure ce n'è uno fornito dall'hoster? Perchè io immaginavo così....( se potessi spiegarmi bene questo passaggio che per me è fondamentale)
Grazie e scusate se rompo.![]()

Rispondi quotando