versioni alternative dello stesso sito le puoi fare usando fogli di stile alternativi! il markup rimane lo stesso ma puoi cambiare la presentazione via css
Questa però è, secondo me, una cosa fattibile su siti strutturalmente semplici e lineari, e non troppo grossi, in modo che siano pochi i parametri da variare nel css, perché quando cominci ad avere css da 1000 righe, doverne gestire più di uno comincia a diventare complicato! almeno da fare a mano, poi non so se si più implementare un sistema automatico con js o linguaggi di programmazione