Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [come caricare un sito su un hosting??]

    Salve gente, io sto uscendo pazzo...

    Un hoster mi ha offerto uno spazio web gratuito per provare le mie pagine per 15 giorni.

    Ora mi è stato fornito uno di quei pannelli di controllo gratuiti..cioè "Cpanel".
    Per carità molto bello graficamente!!
    Ma che ci faccio....

    Io pensavo che pubblicare un sito era molto più semplice;
    Ma mi sto accorgendo che a me non servono tutte ste opzioni, spazio mail, contatori, sessioni...ma se il mio sito è completo a me cosa interessa sto pannello di controllo co sti script e controscript??.

    IO VOGLIO SAPERE SOLO UNA COSA COME SI CARICA UN SITO GIA' PRONTO CON TANTO DI CARTELLE/SOTTOCARTELLE E PAGINE IN HTML, PHP E CON DATABASE SULLO SPAZIO CHE MI SI OFFRE.
    E POI COME FACCIO A VERIFICARLE SUL BROWSER SE FUNZIONA REGOLARMENTE!!!

    Che qualcuno mi aiuti...sono confuso!!! Io pensavo che l'hoster, una volta acquistato uno spazio, ti permettesse di inserire la cartella del tuo sito in un hardisk...e fine!!! La provavo normalmente digitando il domain...e via!!!E invece mi trovo difronte un sacco di link dove si può inserire questo servizio, quell'altro....cose che io già ho inserito nel mio sito. AIUTO!!!

    Siate pazienti con me non date per scontato nessun tipo di conoscenza personale in materia.
    Grazie amici e scusate i modi (ci sarete passati pure voi in qualche modo)

  2. #2
    Allora:

    - buona fortuna perché ne avrai bisogno.
    - nella email di conferma o nel pannello dovresti trovare i dati per la connessione ftp. Bene. Scarica http://filezilla.sourceforge.net/
    e, settando le opzioni che ti dice l'hoster, connettiti al tuo spazio ftp.
    - Vedrai le cartelle del tuo pc e quelle nel server. Trasporta i file del tuo sito che sono sul tuo pc nel server. Vedrai che in basso la coda scorrerà ed inizierà ad inviare i file al server.
    - Digita www.nometuosito.it sul tuo browser, incrocia le dita e guarda se funziona.


    Se incontri problemi rispondi qui e risolviamo.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  3. #3
    Dimenticavo. Prima di andare a visualizzare il sito:

    - entra nel database MySQL, clicca sul nome del tuo database a sinistra e clicca sulla linguetta in alto a destra con scritto SQL. Nella pagina che ti si apre trovi un pulsante "Sfoglia". Premilo e inserici il file con i dati di MySQl del tuo sito. Premi OK e aspetta che tutti giri sul server.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  4. #4
    Ecco vedi così è molto semplice...è proprio così che pensavo bisognasse fare.

    Però alcune cose non le sapevo, ad esempio:

    1)io posso usare anche un altro pannello di controllo e inserire i dati(user e password) inviatimi dall'hoster. Giusto? E così posso tranquillamente continuare?

    2)La questione del database è delicata...Nel stabilire una connessione del tipo ftp mi si dovrebbero visualizzare delle cartelle di cui una è quella principale di riferimento dove inserire le mie pagine del sito.
    Ora tu mi dice però, in caso di database, di entrare nel database. Ma quale database, quello che è installato sul mio pc oppure ce n'è uno fornito dall'hoster? Perchè io immaginavo così....( se potessi spiegarmi bene questo passaggio che per me è fondamentale)
    Grazie e scusate se rompo.

  5. #5
    Quello fornito dall'hoster. Ci sarà un link a MySQL o qualcosa del genere.

    Il pannello, teoricamente, non ti serve per pubblicare al tuo sito. Su CPanel puoi trovare le statistiche del tuo forum, la protezione delle cartelle, la protezione HotLink e tante altre utiliy di solito facoltative e non strettamente necessarie al sito.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  6. #6
    Si però perchè nell'hosting ci dovrebbe essere il database??

    E perchè devo caricare il file con i dati per il database se in realtà il database viene creato con le pagine php che ho eleaborato?...

  7. #7
    credo che tu abbia una lacuna concettuale, e mi permetto di spiegartela (da profano):

    i file (php, html, jpg ecc) sono una cosa, e li carichi sul server via FTP e li richiami direttamente dal browser tramite il protocollo http.

    il database non è un file che tu vedi via FTP, diciamo che è come un oggetto virtuale che contiene tabelle e dati, sul quale è possibile fare delle query.

    Ora, tu in locale avrai un tuo database (MySQL probabilmente), che avrai creato installando il modulo apposito (MySQL, appunto).

    Il database che hai tu non lo puoi copiare sul server così come copi un file via FTP, ma devi prendere quello che l'hosting ti fornisce e copiarvi su la tua struttura e i tuoi dati in un altro modo (e qui non ti so aiutare).

    Quel che è certo è che per mettere il tuo sito online, e per fargli pescare dei dati dal database, non puoi usare il tuo locale ma quello che l'hoster ti fornisce (eventualmente, devi crearlo e poi strutturarlo come il tuo).

    Che io sappia, una applicazione PHP non può creare un DB, ma solo operare su di esso (creare tabelle e inserire/richiamare dati).

    Spero di essere stato chiaro, e soprattutto di non aver scritto castronerie. Nel caso, correggetemi.

  8. #8
    Si tutto chiaro...

    allora a quando io faccio la query
    select_db('name_db', $connessione) il database di nome "name_db" deve già esistere nel mysql fornito dall'hoster giusto???

    Allora devo accedere al database fornito insieme all'hosting e creare manualmente il mio database e chiamarlo "name_db" perchè vada tutto bene, giusto?

    Ma ammettiamo che l'hoster mi fornisca di due database, a quel punto sarebbe già tutto pronto, basta cambiare i nomi ai due database e poi con le pagine php creare tabelle e accedere ai dati.

    Ho capito?!?!?Risp.

    Grazie ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da lorenz_italy
    Si tutto chiaro...

    ...

    Ho capito?!?!?Risp.
    Direi di si. Eventualmente aspetta la conferma di qualcuno + ferrato di me.... ma direi che va già bene così.

  10. #10
    Originariamente inviato da lorenz_italy

    Ma ammettiamo che l'hoster mi fornisca di due database, a quel punto sarebbe già tutto pronto, basta cambiare i nomi ai due database e poi con le pagine php creare tabelle e accedere ai dati.
    Questa cosa di creare le tabelle con php mi resta ostica...puoi far girare delle pagine php che ti creino il database...ma dovrai utilizzarle solo una volta.

    Cioé..te hai il tuo db sul tuo pc, hai anche phpmyadmin? Puoi fare un dump dei dati?
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.