Quello che ho segnalato lo usiamo nella mia azienda. Fumziona, nei limiti del possibile: http://www.share2s.com/web-encrypt.html (provate a guardare il codice html).
Il motivo non sempre è "proteggere dati di sicurezza nazionale" (se il vostro cliente vuole pubblicare un indirizzo internet, senza trovarselo invaso da spam, la crittazione è necessaria), ma ad esempio proteggere contratti (se la tua azienda vende un portale più un servizio di aggiornamento pagato ad intervento, vorrai certamente evitare che il tuo cliente assuma uno stagista per modificare i testi, magari dopo aver approfittato di un'offerta di creazione gratuita del portale).
Segnalerei inoltre che mi sembra poco amichevole, a chi chiede una soluzione, dire "non mettere on line le pagine". E inoltre "attaccare" chi risponde (io) con una soluzione possibile mi sembra poco carino (anche perchè mi attacchi senza un argomento valido).
La soluzione che ho proposto non è free. Comunque esistono sicuramente soluzioni gratuite, magari meno testate, ma comunque adatte allo scopo. Appena trovo qualcosa, mi riprometto di rispondere