Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Fotocamera kodak C7525

  1. #1

    Fotocamera kodak C7525

    caratteristiche

    Ho visto che da unieuro è in offerta a 139€ zanicchi inclusa, considerato che tecnicamente ci capsico poco, mi serve una macchina per uso domestico (niente foto professional) e che il costo mi sembra buono, cosa ne dite vale la candela?
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #2
    E' un buon affare a quel prezzo e per l'uso che dici.
    Io ho una Kodak dx 4330 di un paio di anni fa' da 3 megapixel e fa delle ottime foto, inoltre anche i video sono di buona qualità.

    MAXBRAVO

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Ciao, se non vuoi fare foto profescional 5mp sono forse anche troppi.

    PEr il resto mi sembra normale, la focale ti permette di cavartela in molte situazioni, il diaframma è ok, forse nei tempi è un po' riduttiva alla fine 1/2 secondo e 1/1400 formano un range che non ti permette di scattare di notte o in posti con tantissima luce.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    Originariamente inviato da TeoB
    alla fine 1/2 secondo e 1/1400 formano un range che non ti permette di scattare di notte o in posti con tantissima luce.
    come mai questa limitazione? cosa avviene esattamente con quelle caratteristiche tecniche?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da meganoide
    come mai questa limitazione? cosa avviene esattamente con quelle caratteristiche tecniche?
    Niente di che.

    Il tempo indicato è il tempo di apertura dell'otturatore, più sta aperto più entra luce. Di notte, se vuoi fare delle foto, è utile avere almeno 2 secondi (e ovviamente un cavalletto per evitare il mosso).

    Di giorno invece, se la luce è troppa i tempi di apertura devono essere molto minori. Cmq mi sono confuso alla grande, 1/1400 va benone, ti basta e avanza.

    Spero di essermi spiegato decentemente, stasera non ce la fo più...

  6. #6
    Originariamente inviato da TeoB
    Niente di che.

    Il tempo indicato è il tempo di apertura dell'otturatore, più sta aperto più entra luce. Di notte, se vuoi fare delle foto, è utile avere almeno 2 secondi (e ovviamente un cavalletto per evitare il mosso).

    Di giorno invece, se la luce è troppa i tempi di apertura devono essere molto minori. Cmq mi sono confuso alla grande, 1/1400 va benone, ti basta e avanza.

    Spero di essermi spiegato decentemente, stasera non ce la fo più...
    Sei stato chiarissimo, alla fine mi sa che la prenderò azzie a tutti
    il tempo si fa i fatti suoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.