Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    su AJAX e parametri POST

    apro l'oggetto ajax col metodo post:
    codice:
    objHTTP.open("POST", "ajax1_action.asp?nome=" + escape("pietroGET"), true);
    uso il metodo send per spedire i dati
    codice:
    objHTTP.send("nome=Bob&email=bob@example.com");

    Bene, come si recuperano i parametri passati in una pagina aspx?
    Pietro

  2. #2
    ajax me lo devo vedere...in alcune aziende dicono che sia il futuro delle intranet aziendali.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Daniele80
    ajax me lo devo vedere...in alcune aziende dicono che sia il futuro delle intranet aziendali.
    Ho cominciato a vederlo ieri. Da ignorante non mi è sembrato un gran chè, nulla che non si possa fare con sistemi tradizionali, collaudati e standard.

    Guardati l'articolo di Daniele Bochicchio su asp.italia e vedi cosa ne pensa

    Ma visto che sei in zona ne aprofitto: se volessi ricavare la stringa completa POST spedita in un submit (senza utilizzare Request.Form) come dovrei fare?

    Pietro

  4. #4
    ciao, se ti può essere d'aiuto io per ora leggo un post da una pagina esterna fatto con xmlhttp tramite questo metodo:

    codice:
    	private void leggiStreamHttp()
    	{
    		Stream streamInEntrata = Request.InputStream;
    		int lunghezzaStream = (int)streamInEntrata.Length;
    		byte[] streamArray = new byte[lunghezzaStream];
    		streamInEntrata.Read(streamArray, 0, lunghezzaStream);
    		
    		StringBuilder messaggioInArrivo = new StringBuilder();
    		
    		for(int i=0; i<lunghezzaStream; i++)
    		{
    			messaggioInArrivo.Append(Convert.ToChar(streamArray[i]));
    		}
    		
    		this.messaggio = messaggioInArrivo.ToString();
    	}
    ma onestamente spero esista qualcosa di meglio, anche se per ora non l'ho trovato
    xxx

  5. #5

    Re: su AJAX e parametri POST

    Originariamente inviato da pietro09
    apro l'oggetto ajax col metodo post:
    codice:
    objHTTP.open("POST", "ajax1_action.asp?nome=" + escape("pietroGET"), true);
    uso il metodo send per spedire i dati
    codice:
    objHTTP.send("nome=Bob&email=bob@example.com");

    Bene, come si recuperano i parametri passati in una pagina aspx?

    Request.Form["parametro"]
    in quel caso sono anche in querystring quindi leggiti il querystring

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    se una pagina asp o aspx riceve una richiesta http tramite ajax, non si può usare Request.Form, perchè non funziona.

    Similmente a Alethesnake ho provato e collaudato questo codice, che funziona:
    codice:
    Dim n% = Me.Request.TotalBytes
    Dim br() As Byte = Me.Request.BinaryRead(n)
    Dim a$ = ""
    Dim i%
    For i = 0 To n - 1
    	a &= Chr(br(i))
    Next
    Response.Write("Me.Request.QueryString = " & Me.Request.QueryString.ToString & ", Me.Request.Form = " & a)
    Response.End()
    Ma è molto probabile che esista qualche settaggio o qualche modo migliore

    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Daniele80
    ajax me lo devo vedere...in alcune aziende dicono che sia il futuro delle intranet aziendali.
    Se trovassi qualche buon tutorial, ti prego di farmelo sapere




    ps. per quanto riguarda la domanda iniziale, i parametri post si recuperano col modo tradizionale, ma bisogna spedirgli l'intestazione giusta da ajax.
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Scusate la domanda da pricipiante , ho provato a guardare qualche cosettina per ajax e, mi sembra interessante.
    Dato che devo cominciare una nuova applicazione, mi sarebbe piaciuto utilizzare questo sistema.
    Mi chiedevo se è possibile utilizzarlo anche per le normali "chiamate" che fa un controllo server, ad esempio un listbox con il postback a true o un normale button oppure con le proprie routine nel Codebehind, oppure se si possono richiamare solo metodi specifici.
    Dato che ho visualizzato gli esempi solo da utente senza guardare il codice e, ho poco tempo, volevo sapere se era il caso di trovarlo (( il tempo)per studiare o se non faceva al caso mio.
    Grazie
    Legnetto

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Legnetto
    Scusate la domanda da pricipiante , ho provato a guardare qualche cosettina per ajax e, mi sembra interessante.
    Dato che devo cominciare una nuova applicazione, mi sarebbe piaciuto utilizzare questo sistema.
    Mi chiedevo se è possibile utilizzarlo anche per le normali "chiamate" che fa un controllo server, ad esempio un listbox con il postback a true o un normale button oppure con le proprie routine nel Codebehind, oppure se si possono richiamare solo metodi specifici.
    Dato che ho visualizzato gli esempi solo da utente senza guardare il codice e, ho poco tempo, volevo sapere se era il caso di trovarlo (( il tempo)per studiare o se non faceva al caso mio.
    Grazie
    Legnetto
    Toh! Legnetto è ancora vivo
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Risposta esaustiva e concisa...
    Ebbene si, sono ancora vivo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.