sì, ti spiego, io ho già un postfix funzionante + courier (solo pop3, niente imap) + procmail con un solo dominio e per l'autenticazione uso gli utenti di sistema, non ho mysql

ho letto il pdf, quel che non mi è chiaro è se usando sasl sia poi necessario indicare nei client "autenticazione del server necessaria" per la posta in uscita (questo è come lo chiama outlook express), ciò che mi premeva era non dover costringere gli utenti a cambiare le impostazioni del client di posta... si tratta di circa 300 utenti e sono mediamente niubbi

questo il main.cf

codice:
smtpd_banner = $myhostname ESMTP $mail_name (Debian/GNU)
biff = no
append_dot_mydomain = no
myhostname = mail.acme.it
alias_maps = hash:/etc/aliases
alias_database = hash:/etc/aliases
myorigin = /etc/mailname
mydestination = acme.it
relayhost =
mynetworks = 127.0.0.0/8 192.168.1.1/24
mailbox_command = procmail -a "$EXTENSION"
mailbox_size_limit = 0
recipient_delimiter = +
inet_interfaces = all