Allora, ho preso il router wifi USRobotics (con shceda pcmcia per portatile che non era predisposto)
Ho configurato l'ap in modo che avesse un ip-range sulle porte per il pc e sul wifi.
poi ho configurato la porta apposita (sempre una ethernet ma separata dalle altre gestita dall'US) ocn un altro ip-range e ho messo lì il modem ethernet alice dicendo all'AP login e password e dns di alice e dandogli l'opzione connect on startup.
Un dhcp per i miei amici che volessero attaccarsi e ip fisso per i miei pc il cui gateway è l'ip del AP USrobotics.
Così facendo L'ap fa partire la connessione con il modem alice e poi gestisce la connessione.
Ai pc devi dire che usi una connessione a banda larga sempre attiva (sotto Risorse di rete > connessioni > nuova connessione a internet).
Poi a seconda dei casi bisogna fare un po' di aggiustamento sul nat.
Per il modello preciso è il Wireless Turbo Access Point & Router della USRobotics.
P.s.: con la sua scheda pcmcia viaggio a 128 (sistema proprietario) mbps ma è totalmente compatibile con il 802.11g a 54, sia l'ap. che la scheda e garantito (provato di persona in lan-party) viaggia anche in sistema misto 128 e 54.

Rispondi quotando