io posso parlare di una piccola realtà che conosco piuttosto bene.

qua a firenze, già dai primi anni 80(seppur in quantità misere) arrivavano tantissimi extracomunitari dall'arabia e paesi limitrofi.
eran tutti ragazzi giovani, perlopiù maschi(ovviamente), che studiavano all'università.
più o meno, eran tutti ingegneri o studenti di materie inerenti alla costruzione progettazione, e poi venivano in italia a studiare materie come storia dell'arte, filosofia, e roba così.
Tutti figli di gente molto ricca del loro paese, qua vivevano inizialmente in ristrettezze, e abitavano in dei casermoni, ammassati e tutti insieme.
Il loro lavoro di sostentamento e per i vizi era quello di smontare i banchi ambulanti del mercato centrale, portarli al deposito e la mattina riportarli al mercato. lavoro molto di fatic, con orari assurdi , e 30 giorni su 30.
piano piano , molti di loro hanno inziato a fare i commessi part time per questi banchi ed attualmente sono tutti proprietari di questi banchi o quantomeno ne hanno in affitto la gestione.
adesso hanno sui 40/50 anni, e godono di questo loro duro lavoro.
Non si vedono girare vestiti da ricchi, ne hanno vizi particolari, ma sono più che contenti di vivere in italia e di adattarsi al nostro sistema.
Attualmente sono molto più solidi di tanti italiani e per loro natura sono portati a pagamenti ni contanti e non dilazionati.

questa gente, che la sera viene vista mangiare kebab alla stazione e scambiata per delinquenti, ha una vita molto più serena e tranquilla della maggiorparte degli italiani.