No, allora per chiarezza.

Quando un browser naviga va al relativo ip sulla porta 80 in automatico, è uno standard. Quindi per chiarezza (e soprattutto perché certi firewall se non vedono che la navigazione riceve dati da una porta 80 bloccano tutto) è sempre meglio nattare la 80 esterna (start port n° 80 end port n° 80) su quella interna x.x.x.x (ip del tuo pc).
Il Nat quindi serve per indirizzare richieste per servizi noti (webserver, ftp, ecc.) le cui porte sono standard verso una macchina specifica della rete.


Il firewall serve a bloccare/ammettere le porte (del router se sul router e quindi per tutti, del pc singolo se sul pc) alla comunicazione di dati inipendemente dal pc e dal servizio che le utilizano.