Potresti utilizzare una mappa per la correlazione delle utenze cliente-servente.
In /etc/exports sul servente:
Sempre sul servente, il file /etc/utenti_nfs.map, conterrà qualcosa di simile:codice:/export 192.168.0.0/24(rw,root_squash,sync,map_static=/etc/utenti_nfs.map)
Il range di UID/GID del cliente verrà 'convertito' nel rispettivo range del servente. L'operazione è reciproca, ovverosia bidirezionale.codice:### cliente servente uid 1000-1200 100-300 gid 80-100 70-90
Maggiori e sicuramente più corrette spiegazioni, le puoi trovare sulla pagina di manuale di exports(5). Se non sbaglio utilizzi debian, quindi dovresti essere a posto, altrimenti dimmelo (pvt) e ti spedisco la pagina di manuale.
ciao![]()


Rispondi quotando