Originariamente inviato da trillullero
è già impostato a 0.
A cosa serve questo file ?
ciao!
Riporto quanto indicato dalla guida di debian:
http://www.debian.org/doc/manuals/re...nstall.it.html
3.7.5 Strani problemi di accesso con alcuni siti web

I kernel Linux recenti attivano l'ECN di default, cosa che può causare problemi di accesso ad alcuni siti web con dei cattivi routers. Per controllare lo stato dell'ECN:

# cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
... oppure
# sysctl net.ipv4.tcp_ecn

Per disattivarlo usate:

# echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
... oppure
# sysctl -w net.ipv4.tcp_ecn=0

Per disabilitare TCP ECN ad ogni boot, aprite /etc/sysctl.conf ed aggiungete:

net.ipv4.tcp_ecn = 0
[EDIT]
Ho premuto invio invece di anteprima, sob!
http://www.debian.org/News/weekly/2001/21/index.it.html
"Explicit Congestion Notification". Dopo un aggiornamento dal kernel 2.2.x al 2.4, alcuni siti spariranno totalmente da Internet. La "Explicit Congestion Notification" (ECN) permette ai router di avvisare i client di congestioni della rete, garantendo un minor numero di pacchetti persi e un miglioramento delle prestazioni della rete. Notate che su Internet ci sono parecchi firewall bacati che rifiutano connessioni da macchine con ECN abilitato. Purtroppo potrebbe volerci del tempo prima che tali firewall vengano sistemati. Fino ad allora, per accedere a siti che si trovano dietro firewall di questo tipo (alcuni dei quali sono siti di primaria importanza) dovrete disabilitare tale opzione. Sono stati avviati un paio di dibattiti (ne trovate uno qui e un altro qui) su come ottenere un aggiornamento privo di problemi di un sistema Debian, utilizzando un nuovo kernel 2.4.x con ECN abilitato. Il problema con le immagini di kernel attualmente fornite con Debian pare sia che l'ECN è abilitato per default nel kernel 2.4.x e non viene disabilitato più avanti (/proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn).
[/EDIT]

ciao