Ciao,
rileggi questa parte dello script:
onClipEvent (enterFrame) {
//----------- verifica del caricamento -------------------
if (_root.getBytesLoaded() >= _root.getBytesTotal()) {
_root.nextFrame();
}
è meramente indicativo; deduce che la clip in cui si trova il preloader sia nel primo frame della timeline principale e dice:
"se è stato caricato tutto, allora vai sul secondo frame della timeline principale (cioè al frame accanto), e fermati lì.
Ora, come dici, il preloader si trova nel primo frame della presentazione e si presume che il tutto sia in un movieclip.
Il movieclip che contiene il preloader è bene che stia sul primo frame della timeline principale e la presentazione in un altro movieclip messo nel secondo frame, sempre della timeline principale, altrimenti la presentazione viene saltata poiché l'istruzione dice di andare sul secondo frame della _root, vale a dire la timeline principale.
Quindi:
nel primo frame della timeline principale mettici solo il preloader;
nel secondo frame mettici il movieclip che contiene la presentazione.
Succederà che a caricamento completato la testina si sposterà sul movieclip che contiene la presentazione e, se nel suo primo frame non c'è nessuna azione di stop, la presentazione partirà e proseguirà fino al suo ultimo frame.
Non ho mai capito cosa passava per la mente del grande negatyve quando ha script-o quel preloader, mettendo anche le ore![]()
NAP