In generale, UML non fa riferimento ad un linguaggio specifico o ad un particolare modo di programmare, anche se è possibile beneficiare al massimo della modellazione UML utilizzando un linguaggio o un ambiente orientato agli oggetti.

A quale versione di VB ti stai riferendo?

Non credo che per VB6 esista molto materiale, proprio perchè difficilmente gli sviluppatori VB6 sono interessati alla modellazione (soprattutto perchè l'ambiente fornisce un approccio molto particolare e semplificato).

Ricordati anche che non è sempre necessario modellare qualsiasi parte di un progetto con UML, ma puoi limitarti semplicemente alle sezioni più significative (ad esempio, la gestione di alcune strutture dati).

Se si tratta di VB6, modellare le form esistenti è superfluo dato che la tua gerarchia si può ritenere senz'altro piatta (non è possibile ereditare né creare più istanze); in questo frangente, mi sembra più una perdita di tempo che potresti spendere documentando invece in modo più approfondito le eventuali classi e strutture interne della tua applicazione inserite negli appositi moduli di classe, se ne hai.

Ciao!