Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Ciao AgoAgo, grazie per le info.

    Secondo te, il fatto di essere presente qui (http://dmoz.org/World/Italiano/Acqui...te/Nutrizione/) invece che qui (http://dmoz.org/World/Italiano/Salute/Nutrizione/) può significare "perdere punti" per GOOGLE?!

    Ti spiego ho un sito (non ne parliamo, circa al 200° posto nella SERP per integratori) per il quale ultimamente mi sono messo sotto con lo studio per il posizionamento. Nonostante tutte le tecniche consigliate in vari forum e siti (presenza di Key nel titolo/link/meta tag, contenuti testuali interessanti e con key e link interni, cambio nomi file per integrare ove possibile le key, aggiunta di attributi alt e title con key, inserimento titoli h1, h2, h3 con key, etc. etc.) ho guadagnato pochissime posizioni e a quel livello sai che goduria... (anche se devo dire che ho guadagnato con ricerche meno generiche posizioni interessanti, nell'ordine di presenza in 1° o 2° pagina).

    Quindi, mi sono domandato, come si fa a salire se le tecniche sul sito sono già state utilizzate (magari da ottimizzare, ma già utilizzate)?!
    Sto leggendo qua e là che l'unica cosa che veramente conta (e ho aperto il post per sottolineare questo fatto) siano solo e soltanto i backlinks. Altrimenti non si spiega come, con tutti gli errori che ho citato nel messaggio di apertura, il 3° risultato stia lì dov'è.

    Tu che ne pensi?!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Un sito sale nei motori in modo naturale e con semplicita' disarmante a condizione che si capisca e si persegua la regola che sta alla base di ogni motore.

    Il motore deve catalogare tanti siti che trattano vari argomenti. Alcuni giovani, altri storici, alcuni ben scritti come codice, altri fatti in modo hobbistico e via discorrendo.

    A questo punto come priorita' quasi tutti i motori scelgono 2 parametri fondamentali, vastita' dei contenuti ed originalita' dei contenuti.

    Mettiamo 2 % a caso, originalita = 50%, vastita' = 30%, il 20% rimanente serve ad ordinare i vari blocchi di siti che hanno in base a questi 2 parametri gli stassi valori.

    Ora i motori partono dal presupposto che chi linca un sito lo fa naturalmente se quel sito gli piace, se tratta in modo approfondito o in modo nuovo un dato argomento.

    Non si sale perche' si hanno (magari pagando o barattandoli) buoni o cattivi link, ma si hanno buoni link se sono naturali, e pertanto poi si sale. E sara' sempre peggio.

    Se il tuo sito non si muove dalla fascia 200-300 vuol dire che la tua ottimizzazione l'ha portato ad essere il migliore di quella fascia per alcune key, alcuni temi, ma il tutto finisce li.

    Il link da dmoz rappresenta un buon link naturale e fa salire perche' e' un modo come un altro per i motori per sapere che i tuoi contenuti sono validi, allora un altro passettino avanti.

    Oggi ottimizzare un sito serve per farlo salite dalla sesta alla quarta posizione, dalla ventesima alla decima, o dalla trecentesima alla duecentoventesima, poi altro non puo' portare. Non puo' e non deve portare, sarebbe illogico.

  3. #13
    Grazie per la tua risposta.

    Quindi mi stai suggerendo dell'impossibilità che un sito se si trova, ad esempio, in 100° posizione, non potrà mai aspirare alla prima pagina o alla seconda?!

    Io spero non sia così, e se è così allora è... una vera puttanata.
    Se in una ricerca X la mia pagina che è in 200° posizione è piena di contenuti interessanti e tematiche sviluppate testualmente, tanto che i visitatori acquistano e ringraziano, e la pagina che sta in 3° posizione non offre alcun contenuto ed ha gravi errori tecnici, e se non c'è possibilità di ribaltare questo, allora questo significa che l'unica cosa che conta veramente sono solo e soltanto i link. SOLO E SOLTANTO I BACKLINKS.

    Comunque, adesso mi metterò sotto per acquisire link sparsi nel web sulle directory, motori e siti vari. Poi magari ti faccio sapere quanto guadagno di posti...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Cemsal forse mi sono spiegato male, ma dico esattamente l'opposto di cosa hai dedotto leggendo la mia risposta.

    Scrivi:

    "Quindi mi stai suggerendo dell'impossibilità che un sito se si trova, ad esempio, in 100° posizione, non potrà mai aspirare alla prima pagina o alla seconda?! "

    No un sito in 100 o 1000esima posizione puo' diventare primo anche in poco tempo ma a condizione che i suoi contenuti siano cosi' ampi e cosi' originali che il mercato lo premi con tanti link spontanei.


    "...significa che l'unica cosa che conta veramente sono solo e soltanto i link. SOLO E SOLTANTO I BACKLINKS."

    No, i backlink contano solo se spontanei, i forzati prima o poi li rintracciano.


    "Comunque, adesso mi metterò sotto per acquisire link sparsi nel web sulle directory, motori e siti vari."

    Oggi questo sarebbe un modo come un altro di suicidarsi virtualmente, al posto di preoccuparmi di chi non mi linca in futuro mi preoccuperei di chi mi linca...

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Oggi questo sarebbe un modo come un altro di suicidarsi virtualmente, al posto di preoccuparmi di chi non mi linca in futuro mi preoccuperei di chi mi linca...
    ti riferisci al TR ?

  6. #16
    > No, i backlink contano solo se spontanei, i forzati prima o poi li rintracciano.

    Non mi risulta proprio!
    L'importante è che siano coerenti nel tema.

    Le migliori Agenzie SEO sono proprio quelle che hanno un buon database di directory o siti dove inserire link tematici a pagamento e non.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Non so bene come spiegarmi. Un conto e' cosa riescono a fare oggi i motori, un conto cosa riusciranno a fare domani. Non basta.

    Un conto e' cosa vorrero oggi fare i modori, un conto di cosa vorrebbero-dovrebbero fare un domani.

    -------------

    Mettiamoci nei panni di un motore. Anzi, mettiamoci nei panni di un particolare algoritmo di un motore. Quel algoritmo che deve-dovra' decidere se un link e buono o meno, se pesa o non pesa.

    Brevemente, per aiutare questa decisione devono, e dovranno sempre di piu', capire chi e' che linca, cosa vale chi linca, perche' linca, ecc ecc

    Non discuto che ad oggi: "Le migliori Agenzie SEO sono proprio quelle che hanno un buon database di directory o siti dove inserire link tematici a pagamento e non." ma quanto durera' ancora?

    -------------

    I link in vendita' non varranno piu' nulla.

    I link dai siti tipo directoty non a pagamento varranno sempre meno e comunque gia' ad oggi il valore di un link scende in proporzione al numero di link espressi.

    I link da siti esterni complici (tipo scambio) varranno sempre meno.

    I link da siti interni (stesso gruppo) varranno sempre meno.

    Ecc ecc.

    -----------------

    Il TR e' un primo tentativo di risolvere la questione, probabilmente fara' scuola.

    Tengono conto di tanti fattori, ma il vero salto di qualita' a mio giudizio e' dato dalla questione hub e cluster.

    Se sei una directory per dire gratuita, e non linchi un sito fantastico per un dato argomento, che razza di directory sei? Quanto vali realmente se non offri il meglio, agli utenti, presente sul mercato, se non linchi o linchi solo in parte il meglio del web??

    Se io motore, arrivo al punto di valutare un sito, non in base da chi e' lincato, ma in base a chi lui linca, quanto potra' valere un domani un link da un sito che li vende o cose simili?

    Meno di nulla.

    ----------------

    Perche' sono certo di questo scenario futuro?
    Semplice, i motori, per non perdere di credibilita', dovranno in futuro poter far fronte ad ogni genere di spam.

    Oggi per difendersi usano pesantemente l'algoritmo antiduplicazione parziale o totale dei contenuti e dei concetti e l'algoritmo che analizza se un testo e' scritto dall'uomo e non dalla macchina.

    I migliori spammer lo sanno e stanno cercando di produrre testi cosi' originali e perfetti (non manuali) che il motore non possa rendersi conto di avere a che fare con un testo a.i. invece di un testo umano.

    ------------------

    I motori sanno che entro breve riavranno partita persa perche' i nuovi testi automatici la faranno da padrone, ma non si preoccupano piu' di tanto. Perche'?

    Semplice, perche' puntano tutto sui loro nuovi algoritmi legati alla valutazione dei link!

    Uno spammer, per quanti falsi romanzi possa scrivere tramite macchina, sono sara' mai lincato spontaneamente da nessuno!!!

    Fine dei giochi. Potranno pagare i link, ma varranno 0. Potranno lincarsi tra di loro, valore 0, potranno inserirsi in directory da principianti, ma valore 0.

    Fine, fine, ed ancora fine dei giochi.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Fine dei giochi. Potranno pagare i link, ma varranno 0. Potranno lincarsi tra di loro, valore 0, potranno inserirsi in directory da principianti, ma valore 0.
    Che bello stimolo!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ma questo scenario fra quanto diventerà realtà ?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    G ad occhio entro un anno, gli altri forse entro 2, forse molto di piu'... yahoo probabilmente prima di msn, troppa differenza tra i due in termini di esperienza in questo settore, fast e altavista non li ha comprati per impressionare gli avversari.

    Questo non significa che lo spam non esistera' piu', ma che dovra' adeguarsi.

    Oggi gli spammer lavorano sulla quantita', centinaia di siti tutti uguali.

    Fra un po' lavoreranno sulla "qualita'" dei contenuti, creati in modo automatico.

    Durera' quel che durera'.

    Da li' in avanti essendo bannati sistematicamente lavoreranno sulla velocita'.

    Siti usa e getta. Tre o quattro mesi di vita e via, abbandonati.

    Perche' tre o 4 mesi e non qualche giorno o settimana anche se gli algoritmi ed i db dei motori lavorassero e fossero aggiornati in tempo reale?

    Perche' un link spontaneo ha bisogno di tempo per nascere. Pertanto un certo tempo di valutazione per calcolare il valore dei link ci vuole per i motori.

    Fine dei giochi per i link non spontanei, ma non per chi fa spam ad alto livello. Quello (lo spam) non puoi fermarlo usando i pc, gli algoritmi, ma solo se a monte c'e' una valutazione fatta dalle persone.

    Da qui l'idea di motore ibrido, purtroppo teoricamente inaccettabile dagli informatici puri.

    -----------

    Cosa si intende per motore ibrido?

    Un ibrido non e' un sito in parte motore automa ed in parte directory umana.

    Un motore ibrido e' un sito che cataloga ed ordina le propie serp grazie a valutazioni sia meccaniche che manuali.

    Ho pazienza. Prima o poi accetteranno questa mia soluzione, vecchia di anni.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Fra un po' lavoreranno sulla "qualita'" dei contenuti, creati in modo automatico.
    Però a questo punto quanto conviene generare un sito e quanto farlo a mano in maniera seria ?

    Tecnicamente lavorare sulla qualità dei contenuti mi sembra troppo dispendioso, sia a livello di risorse, sia a livello di sbattimenti.

    Allora io mi dico, se per fare un sito serio di discrete dimensioni impiego 30 giorni, tanto vale fare siti seri\sicuri ?

    Certo, posso fare 30 siti l'anno, però quei 30 siti magari non mi verranno mai bannati e alla lunga gli incassi mi premieranno.

    Oppure apro 100 siti lampo, 3-4 mesi, 30$ di guadagno netto l'uno e poi come va va..

    Ma se hanno inventato il TR vuoi che non siano capaci di bloccare exploit di domini appena registrati ?

    Però a mio parere, se da un punto di vista teorico gli spammer sono quasi alla frutta, c'è perfortuna il lato economico della questione.

    Fino a che punto G sarà disposto a bannare spam engine diminuendo certamente gli incassi con adsense ?
    Forse magari vedremo premiati per poco tempo spam engine che presentano annunci adsense.

    La serp perfetta infatti dubito che faccia click, ma anzi aumenta le spese.
    Un motore di ricerca che presenta una serp perfetta verrà automaticamente utilizzato di più, sprecherà più banda ecc ecc..

    Detto questo mi sorge spontaneo questo dubbio:
    conviene eliminare completamente lo spam ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.