Lo capisci appunto perchè, in caso di attacco, il servizio ti viene negato diventando instabile o crashando.
Per 'servizio' si intende ad es:
- la connessione: es. attacchi di smurfing, flooding di vario tipo e molti altri possono limitartela in modo temporaneo o permanente.
- un singolo componente, programma, processo o servizio, nel caso in cui esso sia vulnerabile a un attacco di questo tipo, può crashare o diventare instabile.
- l'intero sistema, sempre in caso di vulnerabilità può diventare instabile, crashare o addirittura congelarsi obbligandoti al riavvio.
I più famosi, efficaci e da cui è relativamente difficile difendersi sono quelli mirati di flooding distribuito. Un server preso di mira in questo caso può rimanere inevitabilmente oscurato, anche per diverso tempo. Attacchi di questo tipo si possono anche avvalere di computer 'zombie' preventivamente infettati dagli 'untori' e che, spesso incosapevolmente, amplificano in modo vertiginoso l'efficacia dell'attacco. Ovviamente maggiore sarà il loro numero più efficace sarà l'attacco DoS.
http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=

Rispondi quotando