Originariamente inviato da Ikitt
Verifica, per cominciare:
1) che il supporto pe ril filesystem di root sia builtin (fatto, pare)
2) che il supporto per dischi (E)IDE sia builtin
3) che il supporto per il chipset specifico in uso (esempio: intel PIIX) sia builtin
4) che l'indicazione di root per grub sia corretta (fatto, pare)

eventualmente includi/posta/mostra il tuo .config
ho fatto tutto quello che hai descritto, ho anche io un intel PIIn , cmq questo forse puo' essere interessante,aggiustando il menu.lst
title Ubuntu, Kernel 2.6.12.5
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12.5 root=/dev/hda1 ro expert bootkbd=it quiet splash vga=791
rootnoverify (hd0,0)
savedefault
boot
togliendo il
rootnoverify
savedefault
e le opzioni a
kernel bla bla bla lasciando solo
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12.5 root=/dev/hda1
prima di andare in kernel panic l'hard disk si mette a macinare e mentre macina mi da una serie di errori su hda di:
I/0 error
read_intr
sector pippo con pippo che aumenta man mano

poi alla fine da
UDF-fs: NO partition found (1) e l'errore solito:
unable to mount root fs on unknown-block(3,1)

ma sto 3,1 dove lo va a pescare??!!! io ho linux su hda1 => hd0,0 !!!!
infatti prima, se non ricordo male, mi dava unknown-block(0,0) , poi ricontrollando ho visto che non avevo messo builtin il supporto per gli ide, da quel momento in poi sempre 3,1 , che si dovrebbe riferire ad un ipotetico
hd2