Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 56

Discussione: Lettera aperta google

  1. #1

    Lettera aperta google

    Abbiamo scritto questa lettera a google, siccome è più facile che i dirigenti Google leggano cosa si dice di loro nei forum che le lettere che gli spediscono la pubblichiamo anche qua. Ognuno ovviamente esprimerà poi la sua opinione. Chi è d'accordo sottoscriva tenendo caldo il topic.

    Salve come va?

    Non troviamo più il nostro sito di viaggi nell'indice google x e supponiamo che l'intero sito x sia stato posto in quella che abbiamo scoperto essere chiamata sandbox. Abbiamo passato alcuni giorni a consultare forum anche in inglese per capire come mai, cosa fosse successo ed abbiamo avuto modo di analizzare varie situazioni cosidette di sandbox, esclusione di siti per presupposta duplicazione di contenuti, e tante altre cose di cui non supponevamo neanche l'esistenza. In effetti qualcosa è cambiato in google in questi ultimi mesi e ci viene ovviamente il dubbio che i motivi di simili azioni non siano quelli di migliorare i risultati tramite l'eliminazione di siti spam, ma di aumentare gli introiti di adwords e rendere misteriosi i procedimenti di posizionamento dei siti. La democrazia telematica che vi ha portato al successo sembrerebbe stia diventando sempre più un etica con una sua morale comportamentistica molto poco algoritmica, matematica e telematica. State inevitabilemte secondo noi precipitando nel difetto di Dio, quello di voler costruire un mondo a propria immagine e somiglianza. Come gli spammer usano tecniche per posizionare i propri siti, così faranno chi ha siti con contenuti. Non crediamo debba essere una vostra preoccupazione. Se credete forse che per punire qualche colpevole sia giusto mandare sulla sedia eletrica anche qualche innocente, non vi sembra di cadere in logiche medioevali che la lotta di milioni di persone ovunque a costo della propria vita ci sta portando a superare? Piuttosto che punire un innocente è meglio lasciare in circolazione tutti i criminali del mondo, si cominciò a dire molti anni fa. Ora invece il pensiero delle menti più evolute ha già provato scientificamente che il sistema punitivo è controproducente e produce gli effetti contrari a quelli desiderati. E' meglio spendere energie ad aiutare il bene che combattere il male. Invece che punire la gente, in questo caso siti presupposti sbagliati secondo la vostra logica, non è meglio premiare siti che secondo vostra logica siano buoni?. Ma supponiamo che siate troppo intelligenti per non capire ciò. Siamo più dell'idea che la vostra sia una stupida tecnica commerciale per incremetare il servizio adwords.

    In amicizia.

    Lo staff di Free People World.

  2. #2
    Ma mica gli avete mandato proprio quella email...

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Ma mica gli avete mandato proprio quella email... [/supersaibal]
    certo che abbiamo mandato questa mail, molti dei nostri sono morti e molti altri sono ancora in prigione un po' ovunque per i diritti umani, l'abolizione del sistema punitivo, la libertà di informazione, di espressione e l'eliminazione della povertà. Non c'è motivo di temere per una lettera a google, se quello che affermi e quello per cui lotti lo senti innanzi tutto giusto nel tuo cuore niente, neanche la morte ti potrà mai fermare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Finalmente qualcuno che ragiona

    Finalmente (a parte alcuni come Alto ecc.) qualcuno comincia a prendere coscienza che quello che sta succedendo nel web e' qualcosa di poco democratico, uno strapotere da una parte, con conseguente abuso e dall'altra indifferenza, menefreghismo ed apatia.
    Google non e' il nostro Stato e puo' fare quello che vuole, daccordo, ma il web e' di tutti noi e bisognano alternative; una valida concorrenza da contrapporre e una scelta piu' varia su cui affidare la sopravvivenza della nostra professionalita'.
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  5. #5
    secondo me il paradosso della contraddizione google che svela il loro bieco fine commerciale in cui deliberatamente danneggiano siti in concorrenza col servizio adwords di svela così:


    da una parte viene suggerito che bisogna costruire siti finalizzati ad avere contenuti senza badare a posizionarsi nei motori di ricerca. (la domanda infatti che pongono ai webmaster è: lo hai fatto per migliorare il posizionamento o i contenuti?)

    dall'altra però se non si bada al posizonamento perchè dare un title alla pagina? perchè pubblicarla in internet? Se ho scritto un contenuto su di un foglio di carta e lo ripongo in un cassetto, quindi senza minimante badare al posizionamento, non è il massimo della vita vita secondo gli ingegneri google?


    Le due cose vanno insieme: contenuto e posizionamento.

    Prima di internet stampavamo giornali in migliaia di copie.... e una prima cosa erano i contenuti, una seconda la stampa, una terza la diffusione, una quarta la lettura di quei contenuti, una quinta l'adesione o il rifiuto a quei contenuti.

    Così in internet: un prima cosa sono i contenuti, una seconda la costruzione di un sito in cui riporli, una terza la diffusione tramite motori di ricerca( ma anche commenti di blog, lettere a siti che espongono pubblicamente la voglia di essere contattati e forum.... ) una quarta la lettura di quei contenuti, una quinta l'adesione o il rifiuto a quei contenuti.

    Evidentemente se la diffuzione di quei contenuti viene filtrata solo attraverso il loro motore di ricerca tacciando tutto il resto per orrendo crimine.... (commenti nei blog, lettere, link nei forum...)

    io ho lasciato personalmente centinaia di commenti in blog ed ho inviato alcune migliaia di mail nel corso degli anni... ma non sono un criminale... sto avvisando che ho un sito in cui diciamo delle cose per noi essenziali di vita e di morte per il genere umano.


    prima di internet ho bussato personalmente alle porte di decine di migliaia di casa facendomi aprire per parlare e lasciare dei volantini e dei giornali. Ho fermato centinaia di migliaia di persone per le strade di tutte le principali città del mondo. E' un reato?

    Potendo posizionare il nostro sito su dei motori di ricerca abbiamo evitato di bussare alle porte e di girare per blog lasciando commenti... ma se non è possibile piazzarsi nei motori di ricerca è ovvio che si torna a parlare nei commenti, nelle mail nelle strade e fino a bussare alle singole porte di ogni casa....

    Noi abbiamo dei contenuti da esporre e far giungere alle masse, loro vogliono che tra noi le masse ci siano loro e che per giungere alle masse li si debba pagare.

    certo, se qualcuno deve giungere a 10 mila persone li pagherà anche, ma se fosse che dobbiamo giungere a 300 milioni di persone al giorno, quale sarà mai il conto?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da Giò12
    secondo me il paradosso della contraddizione google che svela il loro bieco fine commerciale in cui deliberatamente danneggiano siti in concorrenza col servizio adwords ................
    [/supersaibal]
    Secondo me ogni pagnina in internet è una pagina pubblicitaria.
    Anche le pagine che contengono solo info diffondono il nome di chi l'ha pubblicata.

    Per associazione di idee sono sempre fini commerciali o diffusione d'immagine (che è lo scopo della classica pubblicità: far girare il nome).

    Nessuno vive di amore e poesia.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    81
    X Giò

    approvo in parte la tua lettera, il problema fondamentale è che chi ha siti di contenuti, per stare a galla nella marea di spamming, deve in parte ricorrere a tecniche usate da chi lo spamming lo fa massicciamente.
    Il motore è imperfetto è può sbagliare ma...mi sembra che le alternative siano poche

    1) Eviti del tutto tecniche "al limite" e speri che prima o poi il tuo concorrente che le utilizza venga bannato

    2) Le usi anche tu e accetti consapevolmente il rischio


    Non capisco una cosa dalle tue affermazioni: sei stato bannato o sei finito nella sandbox? Perchè in teoria la sandbox dovrebbe riguardare solo i siti che compaiono in rete per la prima volta.

    Mi diresti in quale forum inglese ti hanno dato quelle informazioni?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Gio12, la tua lettera mi ha fatto letteralmente rabbrividire.

    Io che di regimi "governati dal popolo e dall'etica" ne ho conosciuti, spero davvero che le persone che la pensano come te siano una minoranza in via di estinzione.

    Ma visto che purtroppo interventi di questo tenore sono sempre più frequenti (curiosamente, quasi solo in Italia) credo che in una certa cultura nostrana Google sia stato visto fin dall'inizio non come una delle tante società che cercano di crescere in una cultura democratica e di libero mercato, ma come una chimera pronta a liberare il mondo dall'oppressione del "kapitalismo".

    Così - per fortuna - non è, e per il bene di mia figlia e di tutti i figli e le figlie spero non sarà mai.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Dubbio: ma i tuoi siti sono per caso free-people-world.com e liberaassociazioneilpopolo.com?

    Se così fosse, mi sono sbagliato della grossa: accando ad un bel po' di populismo in salsa terzomondista (il sito ha sezioni in russo e arabo, sic!) si tratta di una banale concentrazione di tecniche espressamente sconsigliate da Google, dai link ripetuti e palesemente fuori tema, alle doorway, alla duplicazione di contenuti ecc.

    Mi spieghi che c'entra una pagina che copia pari pari l'home page di countercentral.com sul sito liberaassociazioneeccetera.com?

    E le decine di link a siti a pagamento di suonerie, alberghi e turismo con gli articoli sulla fame nel mondo?

    C'è addirittura una pagina dove per 200 Euro garantite PR7...

  10. #10
    scusa ferro9,
    tra i tuoi siti c'e' anche il famoso spam engine beblogging.com?
    tanto per capire come, secondo te, dovrei crescere al meglio i miei figli, eh.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.