Per comprendere quello di cui si parla, devi innanzitutto sapere che cos'è il .NET Framework.
In seguito, la risposta alla tua domanda è molto semplice: con linguaggi .NET ci si riferisce genericamente ai linguaggi di programmazione per i quali esiste un compilatore in grado di trasformare il codice sorgente nel codice intermedio (IL) che viene trasformato JustInTime dal CLR.
Ad esempio, in questa pagina potrai trovare l'elenco di alcuni ".NET compliant languages".
Esistono molti linguaggi per .NET: gli stessi VB.NET e C# di cui Microsoft fornisce i compilatori, oppure Delphi.NET supportato invece da Borland (e presente in D2005, a fianco del compilatore nativo Win32); a questi se ne affiancano tantissimi altri che puoi determinare facilmente con una ricerca su Google.
Il vantaggio principale del "multilinguaggio" applicato al .NET Framework è dato dal fatto che tutti i linguaggi che fanno riferimento a questa architettura condividono lo stesso "sistema di tipi" ed alcune caratteristiche consentendo di usare dall'uno i tipi definiti con l'altro e viceversa... in sostanza, una vera integrazione multilinguaggio sfruttabile attraverso i servizi che la piattaforma, attraverso il proprio runtime, mette a disposizione.
Ciao!![]()