Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aggiornamento dischi fissi. Da NTFS a FAT32 sparisce tutto

    Salve a tutti.
    Nel mio computer sono presenti due dischi fissi, uno per il MANDRIVA e WINDOWS e uno per i dati. Quest'ultimo era partizionato col file sistem NTFS. Poco fa ho modificato il file da NTFS a FAT32. Per windows tutto bene, mi visualizza e mi fa accedere alla partizione, LINUX invece mi dice che esiste il disco win2, però nel suo interno non c'è nulla!!

    Cosa devo fare???

  2. #2
    Che comando usi per montare la partizione con i dati?

  3. #3
    Originariamente inviato da Highway Star
    Che comando usi per montare la partizione con i dati?
    Ciao.
    La partizione l'ho creata con Windows e ho usato un programma apposito, nessun comando.

  4. #4
    deevi sostiture in /etc/fstab la riga relativa al disco ntfs convertito in fat

    questa è la mia ad esempio

    /dev/hda15 /mnt/dati vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0



    probabilmente devi sostituire ntfs con vfat


    se non va metti cosi

    /dev/hdxx /mnt/dati users,auto,rw,exec,umask=000 0 0


    correggendo naturalmente punti di mount e disco

  5. #5
    Ciao, prima l'ho modificato così:
    codice:
    /dev/hdb1 /mnt/win_c2 vfat umask=0022,nls=iso8859-15,ro 0 0
    nulla da fare.
    Poi così:
    codice:
    /dev/hdb1 /mnt/win_c2 vfat sers,auto,rw,exec,umask=0022,nls=iso8859-15,ro 0 0
    Nulla ancora...

    Bisogna digitare qualcosa nel Kernel per confermare la modifica???

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    prova a reinserire il dvd di mandriva e fare una riparazione del sistema... in questo modo vede la nuova partizione e se la configura automaticamente! io con la suse, x non modificare a mano, faccio così... è indolore x me e sicuro x linux
    Quisquis ama valia, peria qui nosci amare, bis tanti peria quisquis amare vota

    Pentium 4 - 1.6GHz: Kubuntu 5.10
    AMD64 3500+: Windows Xp (x ora...)

  7. #7
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    Ciao.
    La partizione l'ho creata con Windows e ho usato un programma apposito, nessun comando.
    Intendevo il comando che usi in LINUX per montare la partizione...

    Se linux la vede dai un umount /mnt/win_c2
    Poi prova a montarla a mano con un mount -t vfat /dev/hdb1 /mnt/win_c2 e vedi un pò...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.