Ho un ruter come il tuo , non ho capito che c'è dopo aver configurato il firmaware del ruter da configurare a livello client.Originariamente inviato da gio14
Io ho un router Atlantis l-Storm con 4 porte ethernet + 1 usb (io chiaramente uso l'ethernet) con tanto di manuale anche in italiano, e per configuralo ho usato mozilla e onestamente non ho avuto problemi poi per configurare il client per debian l'ho fatto manualmente mentre per slack ho usato netconfig
Sono 2 anni che sono on line 24 ore su 24, cambio distro x test almeno 100 volte all' anno , mai avuto bisogno di riconfigurare nulla a livello client , il ruter on line su internet ci rimane fisso inchiodato anche se levi il pc e ci metti una scarpa, basta sia provvista di un browser qualunque e riconosca la scheda ethernet , accendi e navighi subito ,da configurare a livello client nulla assoluto.