Originariamente inviato da KayW
A questo punto mi viene il dubbio di aver sbagliato i comandi sql.... Tu noti qualche errore?
Sì, hai utilizzato nomi invalidi per i parametri (Edit1.Text e così via): il punto non è sicuramente tollerato.

Inoltre, spero che tu non voglia indicare in questo modo a Delphi di introdurre automaticamente nello statement il contenuto delle proprietà che hai indicato nello statement SQL, poichè quello statement è una stringa che viene inviata così come al server il quale non ha idea di cosa sia Edit1 né conosce variabili o valori nel contesto dell'applicazione Delphi.

Se usi i parametri con la notazione :IDENTIFICATORE, in tal caso devi valorizzarli (usando ParamsByName e definendo il valore) uno per uno.

Un esempio per chiarire:
codice:
IBQuery1.SQL.Text := 'SELECT FROM Tabella WHERE CAMPO = :PARAMETRO';
IBQuery.ParamByName('PARAMETRO').AsString := Edit1.Text;
IBQuery.Open;
L'alternativa è quella di concatenare nella stringa SQL i valori stringa prelevati dai controlli visuali, ma è un metodo molto meno sicuro del precedente poichè nelle caselle di testo è possibile inserire di tutto e il sistema viene pertanto esposto a facili errori di parsing, vulnerabilità a "SQL injection" e così via.

Vedo che brancoli un po' nel buio in questo frangente... non conviene prima che tu legga documentazione cercando su Google, ad esempio? In caso contrario, credo che ti ritroverai spesso ferma o a risolvere situazioni ritenute strane poichè manca un "background" essenziale.
Questa è comunque un'opinione del tutto personale.

Ciao!