Si`, me ne ero accorto.Originariamente inviato da green25
Grazie, grazie...grazie![]()
![]()
Mi rimetto (con pazienza) al lavoro...
Avevo capito che la semantica è molto importante...ma. mi sono lasciata prendere dalla grafica (e da una miriade di altri problemi).
Mi piacerebbe riuscire a fare un sito accessibile (anche se "semplice"), e so che la strada è lunga.
Chiedo troppo se chiedo di dare un'occhiatina anche ai metatags?
Sei partita dalla grafica, hai sistemato tutto bene (pero` con il browser sbagliato), e poi hai trovato l'inghippo (lasciami dire: per fortuna).
Invece devi partire dai contenuti (da inserire usando tag corretti), poi pensare alla formattazione degli stessi (guardando prima nel browser FireFox - o simili) ed infine applicare eventuali hack per il browser IE.
Esempio:
<h1 class="sin">Archivio di Stato
<span class="piccolo">Ministero ...</span></h1>
<h1 class="des">Facolt&agrave; di lettere
<span class="piccolo">Universit...</span></h1>
<h2> Osservatorio sull astoria ...</h2>
<div id="titoloprinc">
<a href="Elenco_fondi.jsp" title="Entra nel sito" >
[img]img/volto_giovinetta.jpg[/img]
<h3>Scritture di donne <span class="piccolo">sec ...
progetto di censimento</span>
</a>
</div>
ecc
Poi devi iniziare a sistemare il CSS:
i vari elementi vanno posizionati con
.sin {
text-align: left;
float: left;
}
.des {
text-align: right;
float: right;
}
#titoloprinc {
clear: both; /* per togliere i float preedenti */
margin: 0 auto; /* centrato per browser conformi */
text-align: center; /* centratura testo all'interno */
}
.piccolo {
font-size: smaller; /* oppure 70% */
}
ecc.